logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Marche: creazione di impresa nell'area di crisi industriale complessa della Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno - POR FSE 2014-2020

Call Opened
15 Jun 2021
Call Deadline
30 Jun 2022
Incentive
Regionale
Budget
€ 1 500 000
Organization
Regione Marche

Description

Avviso pubblico per il sostegno alla creazione di impresa nell'area di crisi industriale complessa della Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno, a valere sul POR FSE 2014-2020 (DDPF n. 488 del 03.06.2021).

Aggiornamento: Secondo scorrimento domande ammissibili di cui alla graduatoria approvata con DDPF. 945/2021 - Decreto n. 286 del 11 aprile 2022

 

Obiettivo: generare nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali, dando continuità alle azioni già intraprese dal 2016 al 2020 a sostegno all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali, in grado di contribuire allo sviluppo e alla diversificazione del sistema produttivo regionale e ad incrementare i livelli occupazionali.

I soggetti che possono presentare domanda di finanziamento devono avere i seguenti requisiti: 

  • Essere residenti in uno dei Comuni che costituiscono l’area di crisi complessa della Valle del Tronto -Val Vibrata- Piceno (ALL.B);
  • Essere disoccupati iscritti al CPI ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss.mm.ii.; 
  • Avere un’età minima di 18 anni (deve comunque risultare disoccupato ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss.mm.ii.).

Saranno finanziate le nuove imprese, o i nuovi studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, che abbiano, al momento della liquidazione del contributo, sede legale e sede operativa nell'area di Crisi complessa Valle del Tronto-Val Vibrata- Piceno (ubicata nella regione Marche) e che si costituiscono (per costituzione si intende già l’apertura della Partita iva) dopo la pubblicazione del bando la presentazione della domanda di contributo da parte del richiedente.

Risorse: Euro 1.500.000

Ciascuna impresa può accedere, al massimo, a n. un finanziamento per un importo massimo di euro 35.000

Tempi e scadenze

La prima finestra per la presentazione delle domande decorrerà dal 15 giugno 2021 fino al 31 luglio 2021, per proseguire con le successive finestre mensili (fine mese) fino alla scadenza del 31 dicembre 2021

A causa dell'esaurimento delle risorse il bando è stato chiuso a partire dal 1° agosto 2021

Il termine per l'invio delle domande è prorogato al 30 giugno 2022

Aggiornamenti e Link

Con Decreto n. 542 del 15 giugno 2021 è stato rettificato il bando in oggetto. 

Chiusura del bando - Decreto n. 726 del 3 agosto 2021

Approvazione graduatoria - DDPF n. 945 del 13.10.2021

Modifica termine invio domande - Decreto n. 1262 del 27 dicembre 2021

Scorrimento domande ammissibili a finanziamento graduatoria approvata con DDPF. 945/202 - DDS n. 86 del 17/02/2022 

Published
19 Jun 2021

Beneficiaries and Aims

Call status
Closed Calls
Enterprise category
Non Applicabile
Beneficiary
Privato
Sectors
Agricoltura, Alimentare, Audiovisivo, Commercio, Costruzioni, Cultura, Energia, Farmaceutico, Ict, Industria, Sanità, Servizi, Sociale, Trasporti, Turismo
Aims
Start-up, Sviluppo
Places to Invest
Europe, Italy, Marche

Incentives and Expenses

delle seguenti tipologie...
Contributo
Tags
Creazione impresa marche, Bandi fse marche
To read the content please
o