Programmi
- #TitleBudget
- 151
Programma Operativo Nazionale-PON Citta' Metropolitane 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015, è dedicato allo sviluppo urbano e prevede interventi nei settori dell'agenda digitale, dell'efficienza energetica, della mobilità sostenibile, del disagio abitativo e dell'economia sociale.
€ 858 941 334 - 152
Friuli Venezia Giulia: concessione del premio per il primo insediamento di giovani agricoltori - Legge stabilita' 2018
Regolamento recante criteri e modalità per la concessione del premio per il primo insediamento di giovani agricoltori ai sensi dell’articolo 3, commi da 51 a 54, della legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018).
- 153
Sicilia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia definisce le scelte prioritarie per affrontare le sfide delineate per il periodo 2014-2020, in coerenza con gli obiettivi comunitari della strategia Europa 2020 e gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale espressi dalla Commissione.
€ 2 212 747 107 - 154
Cosme: programma per la competitività delle imprese e le PMI
Programma europeo per il periodo 2014-2020 finalizzato a incrementare la competitività delle imprese, con particolare riferimento alle PMI, incoraggiando una cultura imprenditoriale e promuovendo la creazione di nuove imprese.
€ 2 298 243 000 - 155
Programma Operativo Nazionale Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca - FEAMP Italia 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 27 novembre 2015, intende favorire la promozione di una pesca e di una acquacoltura competitive, redditizie e sostenibili sotto il profilo ambientale, socialmente responsabili e finalizzate ad uno sviluppo territoriale equilibrato ed inclusivo.
€ 978 107 682 - 156
Europa Creativa 2014-2020
Il programma comunitario Europa Creativa accorpa i precedenti programmi europei Cultura, MEDIA 2007 e MEDIA Mundus in un unico strumento di promozione del settore culturale e creativo.
€ 1 462 724 000 - 157
- 158
Campania: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020, individua come obiettivo principale la promozione di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
€ 837 176 347 - 159
Lombardia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
La strategia di intervento del PSR 2014-202 della Regione Lombardia è articolata secondo le sei priorità indicate dalla Commissione, perseguite mediante l’attivazione di un mix di misure e di interventi mirati al raggiungimento degli obiettivi regionali di crescita della competitività del settore agricolo, sviluppo delle zone rurali e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio.
€ 1 157 646 104 - 160
Bolzano: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 26 maggio 2015.
€ 366 405 380 - 161
Emilia-Romagna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 1 189 679 963 - 162
Provincia Autonoma di Trento: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento intende stimolare la competitività del settore agricolo e forestale, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.
€ 301 470 451 - 163
Toscana: Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 961 841 373 - 164
Sardegna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il PSR 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 19 agosto 2015, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Sardegna, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Aggiornamento: Proroga programma al 2022 e assegnazione risorse per il biennio 2021-2022 - Comunicazione del 18 novembre 2021.
€ 437 500 000 - 165
Friuli Venezia Giulia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014 - 2020 e biennio 2021-22
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia promuove sostenibilità e produttività, tutela dell'ambiente naturale e imprenditorialità agricola, valori della ruralità ed esigenze di sviluppo territoriale
Aggiornamento: Delibera 1473 del 24 settembre 2021 - Via libera alla Versione 11 del PSR 2014-2020, con la proroga del Programma per il biennio 2021-2022.
€ 92 000 000 - 166
Umbria: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Aggiornamento: Deliberazione n. 820 del 1° settembre 2021, BUR n. 56 del 15 settembre 2021 - Riparto risorse finanziarie assegnate al Programma per il biennio 2021-2022.
€ 28 584 545 873 - 167
Lazio: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lazio è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 822 298 238 - 168
Marche: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Marche è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 697 212 431 - 169
Veneto: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Psr Veneto 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei, alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Ue.
€ 1 375 782 235 - 170
Liguria: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Liguria è volto a promuovere lo sviluppo dell'agricoltura, della selvicoltura e delle zone rurali liguri, attraverso un orientamento verso la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
€ 313 708 702 - 171
Abruzzo: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
ll Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo è volto al supporto della crescita dell'agricoltura, della selvicoltura, delle zone rurali dell’Abruzzo. La nuova programmazione si concentra sulla crescita intelligente sostenibile e inclusiva.
€ 479 465 592 - 172
Valle d'Aosta: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR della Regione Autonoma Valle d’Aosta si pone in coerenza con la strategia comunitaria Europa 2020, volta ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dell’Unione europea e trova connessione con i contenuti e orientamenti generali individuati dall’Accordo di Partenariato.
€ 138 715 213 - 173
Mipaaft: Piano operativo Agricoltura - FSC 2014-2020
Il Piano operativo per l'agricoltura e l'agroalimentare, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, finanzia interventi relativi alle tematiche Infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, ambiente e rafforzamento della PA.
€ 400 000 000 - 174
Friuli Venezia Giulia: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020, individua come obiettivo principale la promozione di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
€ 276 427 814 - 175
Veneto: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il POR FSE 2014-2020 della Regione Veneto intende promuovere la strategia Europa 2020 ai fini del raggiungimento degli obiettivi connessi all’occupazione e alla prevenzione e riduzione del rischio di esclusione sociale, nonché all’incremento dei livelli di istruzione terziaria e al contrasto alla dispersione scolastica.
€ 764 031 822 - 176
Piemonte: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020 della Regione Piemonte.
€ 872 290 000 - 177
Lombardia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Lombardia si colloca all’interno di un quadro complessivo che fa riferimento alla Strategia europea “Europa 2020”, declinata nelle tre priorità – crescita intelligente, sostenibile e inclusiva – che rappresentano le direttrici base dello sviluppo della strategia regionale.
€ 970 474 516 - 178
Veneto: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Veneto intende contribuire a una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, in linea con la Strategia Europa 2020.
€ 600 310 716 - 179
Sardegna: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo regionale FSE della Sardegna è stato elaborato in coerenza con il Regolamento (UE) n. 1303/2013 e con il Regolamento (UE) n. 1304/2013 e con i documenti di orientamento strategico prodotti a livello europeo e nazionale, a partire dalla strategia Europa 2020.
€ 444 800 000 - 180
Lombardia: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020 della Lombardia si inserisce nel contesto della Strategia Europa 2020, e intende promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
€ 970 474 516 - 181
Friuli Venezia Giulia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia si pone in sostanziale continuità con il POR FESR 2007-2013 in materia di innovazione, ricerca e sviluppo e a quelli connessi al rafforzamento della competitività del sistema produttivo.
€ 230 779 184 - 182
Incentivi all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego - D.lgs. 185-2000
Il Decreto Legislativo 21 aprile 2000, n. 185 regola l'erogazione degli incentivi all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, della Legge n. 144 del 17 maggio 1999, che delega il Governo ad emanare uno o più decreti legislativi contenenti norme intese a ridefinire il sistema degli incentivi all'occupazione (compresi quelli relativi all'autoimprenditorialita' e all'autoimpiego).
€ 80 000 000 - 183
Strumento di assistenza preadesione - IPA II
Lo Strumento di assistenza preadesione - IPA II per il periodo 2014-2020 sostiene i paesi impegnati nel processo di adesione all’Unione europea nell’adozione e nell’attuazione delle riforme politiche, istituzionali, giuridiche, amministrative, sociali ed economiche necessarie affinché tali beneficiari si conformino ai valori dell’Unione europea e si allineino progressivamente alle relative norme, standard, politiche e prassi.
€ 11 698 668 000 - 184
Basilicata: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR Basilicata 2014-2020, approvato il 20 novembre 2015, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Regione, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
€ 680 160 331 - 185
Molise: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Molise, approvato dalla Commissione europea il 2 luglio 2015, si concentra su: sviluppo delle competenze, gestione efficiente delle risorse naturali, sostegno al sistema imprenditoriale, efficienza della pubblica amministrazione.
€ 210 469 000 - 186
Sardegna: reddito di liberta' per le donne vittime di violenza - Lr n. 33-2018
Legge regionale n. 33 del 2 agosto 2018: istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza.
€ 300 000 - 187
Friuli Venezia Giulia: contributi per la sicurezza delle case di abitazione - Lr n. 9-2009
Regolamento per l’assegnazione agli Enti locali delle risorse per la concessione ai cittadini dei contributi per la sicurezza delle case di abitazione, ai sensi dell’articolo 4 bis della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 (Disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale).
- 188
Lazio: contributi allo spettacolo dal vivo - LR 15-2014
Nuovo regolamento per la determinazione dei criteri per la partecipazione, l'assegnazione, l'erogazione e delle procedure per il monitoraggio e per la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo di cui alla Legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15.
- 189
Ministero Lavoro: Programma Operativo I FEAD 2014-2020
Programma operativo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base a valere sul Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD).
€ 788 932 100 - 190
Programma per la tutela dei consumatori 2014-2020
Il programma pluriennale per la tutela dei consumatori per il periodo 2014-2020 intende assicurare un elevato livello di protezione dei consumatori.
€ 188 829 000 - 191
Programma di ricerca del Fondo di ricerca carbone e acciaio - RFCS
Il Programma di ricerca del Fondo di ricerca carbone acciaio sostiene la competitività nei settori comunitari connessi all’industria del carbone e dell’acciaio. Esso è coerente con gli obiettivi della Comunità a livello scientifico, tecnologico e politico e completa le attività svolte negli Stati membri e nell’ambito dei programmi di ricerca comunitari esistenti, tra cui il programma quadro per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione.
- 192
Programma Operativo Nazionale-PON Iniziativa Occupazione giovani
Il Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani 2014-2015, adottato dalla Commissione europea l’11 luglio 2014, intende affrontare in maniera organica e unitaria una delle emergenze nazionali più rilevanti: l’inattività e la disoccupazione giovanile.
€ 2 808 363 329 - 193
Friuli Venezia Giulia: contributi per impianti energetici a biomassa legnosa - Lr n. 9-2007
Regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti energetici a biomassa legnosa, in attuazione dell’articolo 41 ter, commi 10 e 14, della legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali).
- 194
Programma Operativo Complementare al PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
Programma Operativo Complementare (POC) di azione e coesione Ricerca e Innovazione 2014-2020.
€ 412 000 000 - 195
Friuli Venezia Giulia: contributi per pratiche sportive ed escursionistiche all’aria aperta - Lr n. 21-2016
Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione di contributi a operatori economici, associazioni sportive, enti pubblici e enti privati di promozione turistica, per la realizzazione, l’ampliamento o il ripristino di allestimenti, strutture e percorsi gestiti dai beneficiari medesimi destinati o da destinare allo svolgimento di pratiche sportive ed escursionistiche all’aria aperta, ai sensi dell’articolo 69 bis, della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21.
- 196
Lombardia: sostegno alle emittenti radiotelevisive locali - Lr n. 8-2018
Legge regionale n. 8 del 25 gennaio 2018: Misure di sostegno a favore delle emittenti radiotelevisive locali.
€ 70 000 - 197
Friuli Venezia Giulia: contributi per la rottamazione di veicoli a benzina - Lr n. 45-2017
Regolamento per la concessione dei contributi di cui all’articolo 4, comma 32 della legge regionale 45/2017 per la rottamazione di veicoli a benzina euro 0 o euro 1 o di veicoli a gasolio euro 0, euro 1, euro 2 o euro 3 e per il conseguente acquisto di veicoli nuovi ecologici finalizzato a ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria.
- 198
Ministero Interno: Programma Operativo Nazionale - PON Legalita' 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale (PON) Legalità 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 21 ottobre 2015 e aggiornato con decisione C(2018) 20 final del 9 gennaio 2018, è finalizzato ad aggredire le cause 'eccezionali', riconducibili al forte radicamento della criminalità organizzata, che rischiano di vanificare le politiche di coesione territoriale e gli investimenti pubblici per la crescita.
€ 610 333 334 - 199
Mipaaf - Fondo Latte - Legge di Stabilita' 2015
Fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario previsto dall’articolo 1, commi 214-217, della legge 190-2014 (legge di Stabilità 2015).
€ 56 000 000 - 200
Mipaaf: Programma di sviluppo rurale nazionale Gestione rischio, infrastrutture irrigue e biodiversita' animale- PSRN 2014-2020
Il Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 20 novembre 2015, definisce l'attuazione, in tutto il territorio italiano, di investimenti sulle infrastrutture irrigue, per il miglioramento genetico della biodiversità animale e di strumenti per la gestione del rischio. L'8 novembre 2017 è stata approvata la versione 5.0 del Programma Sviluppo Rurale Nazionale, che sostituisce la versione 4.1 approvata l'8 agosto 2017.
€ 2 140 000 000