Programmi
- #TitleBudget
- 201
Interreg Adrion 2014-2020
Il programma Interreg Adrion 2014-2020 ha l’obiettivo di supportare la Strategia europea per la macroregione adriatico ionica (EUSAIR).
€ 117 918 198 - 202
Molise: Programma Operativo Regionale - POR FESR e FSE 2014-2020
Il POR FESR-FSE Molise per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015, intende concorrere all’obiettivo generale di una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.
€ 153 607 454 - 203
Abruzzo: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Con il POR FSE 2014-2020, la Regione Abruzzo intende concentrare i finanziamenti sull'occupazione, insieme a iniziative di istruzione e inclusione sociale a sostegno di una crescita di cui possa beneficiare la maggior parte della popolazione abruzzese.
In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il POR FSE della Regione Abruzzo.
€ 142 503 150 - 204
Abruzzo: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Abruzzo.
In data 13 agosto 2015 la Commissione europea ha adottato il POR FESR 2014-2020 della Regione Abruzzo.
€ 231 509 780 - 205
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 della Basilicata intende favorire la crescita occupazionale, la formazione e l'inclusione sociale, in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020.
In data 21 dicembre 2014, la Commissione europea ha approvato il POR FSE della Regione Baslicata.
€ 289 624 168 - 206
Programma ENI Italia-Tunisia 2014-2020
Il Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera (CT) Italia-Tunisia 2014-2020 intende promuovere la cooperazione transfrontaliera tra gli Stati membri dell'Ue e i paesi del vicinato europeo.
€ 37 023 850 - 207
- 208
MISE: Piano Operativo Imprese e Competitivita' FSC 2014-2020
Il Piano Operativo Imprese e Competitività, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, è gestito dal Ministero dello Sviluppo economico e si applica sull'intero territorio nazionale.
€ 1 400 000 000 - 209
MISE: Programma Nazionale Complementare Imprese e Competitivita' 2014-2020
Il Programma, dedicato alle cinque Regioni del Mezzogiorno meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), è complementare rispetto al Programma operativo nazionale Imprese e competitività 2014-2020 FESR (PON I&C).
€ 696 250 000 - 210
- 211
Interreg Central Europe 2014-2020
Il programma Interreg Central Europe 2014-2020 supporta la cooperazione regionale tra i paesi dell’Europa centrale.
Il programma è uno dei 107 approvati dalla Commissione Ue nell'ambito della programmazione Interreg per la cooperazione territoriale, dotata di un budget complessivo di 10,1 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
€ 298 987 026 - 212
Interreg V Italia-Austria 2014 - 2020
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Austria per il periodo 2014-2020 promuove la crescita inclusiva, intelligente e sostenibile, in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Il 1° dicembre 2015 la Commissione Ue ha adottato il Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Austria per il periodo 2014-2020.
Il programma è uno dei 107 approvati dalla Commissione Ue nell'ambito della programmazione Interreg per la cooperazione territoriale, dotata di un budget complessivo di 10,1 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
€ 98 380 352 - 213
Sicilia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
La Regione Sicilia ha definito per il Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 un impianto strategico che intende coniugare le spinte innovative e innescare processi di sviluppo attraverso azioni volte al rafforzamento della competitività dei sistemi produttivi e della ricerca, oltre che allo sviluppo sociale e della qualità della vita.
In data 17 agosto 2015 la Commissione europea ha approvato il POR FESR Sicilia 2014/2020, che è stato reso disponibile dalla Regione sul proprio sito in data 23 novembre 2015.
€ 4 557 908 024 - 214
Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020
Il Programma Interreg IPA II Italia-Albania-Montenegro è il nuovo programma di cooperazione transfrontaliera IPA che coinvolge l’Italia in area adriatica per il periodo di Programmazione Europea 2014-2020.
€ 92 707 558 - 215
Erasmus+ 2014-2020
Il programma Erasmus+ 2014-2020 riunisce tutti i programmi europei in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport.
€ 14 774 524 000 - 216
Toscana: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Toscana.
in data 9 febbaio 2015, la Commissione europea ha approvato il POR FESR della Regione Toscana
€ 792 454 508 - 217
MISE - Programma Operativo Nazionale Iniziativa PMI
Il PON Iniziativa PMI, approvato dalla Commissione europea a dicembre 2015, mira a promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno migliorando le condizioni di accesso al credito attraverso una forma di intervento mirata e basata sul ricorso a strumenti di ingegneria finanziaria.
€ 102 500 000 - 218
Programma Operativo Nazionale Sistemi di politiche attive per l'occupazione-PON SPAO
Il Programma Operativo Nazionale (PON) Sistemi di politiche attive per l'occupazione 2014-2020, approvato con Decisione di esecuzione della Commissione del 17 dicembre 2014, è finalizzato a sostenere investimenti in favore della crescita, della creazione di posti di lavoro e dell'inclusione sociale.
€ 2 176 505 801 - 219
- 220
Emilia-Romagna: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Programma Operativo Regionale a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna.
In data 13 febbraio 2015 la Commissione europea ha approvato il POR FESR della Regione Emilia-Romagna.
€ 481 895 272 - 221
Calabria: Programma Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Calabria, approvato dalla Commissione europea il 20 novembre 2015, mira a favorire la tutela degli ecosistemi e la competitività del settore agricolo.
€ 1 103 562 000 - 222
- 223
Ministero Lavoro: Fondo assistenza disabilita' grave - Legge Dopo di Noi
La legge in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ha previsto l'istituzione di un Fondo, presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, a sostegno dei disabili che hanno bisogno di un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione.
- 224
Friuli Venezia Giulia - Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilita' - Lr n. 18-2005
Criteri e modalità di concessione degli interventi contributivi a valere sul Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità di cui all’articolo 39 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro).
- 225
Lombardia - Contributi per soggetti danneggiati da rilevanti atti vandalici - Lr n. 17-2015
Criteri e modalità per l’erogazione di contributi a titolo di intervento solidaristico a favore dei soggetti danneggiati dai rilevanti atti vandalici compiuti in occasione delle manifestazioni in luogo pubblico svoltesi nei comuni di Cremona e Milano, rispettivamente nelle date del 24 gennaio e del 1° maggio 2015, articolo 22 della legge regionale n. 17-2015.
- 226
Fondo asilo, migrazione ed integrazione - FAMI
Il Fondo asilo, migrazione ed integrazione (Asylum, Migration and Integration Fund - AMIF) è stato istituito per promuovere un'efficiente gestione dei flussi migratori e per promuovere l'attuazione, il rafforzamento e lo sviluppo di un approccio unionale unitario in materia.
€ 3 137 420 000 - 227
Connecting Europe Facility - CEF
Strumento finanziario diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni.
€ 33 242 259 000 - 228
- 229
Valle d'Aosta: interventi regionali per capitalizzazione di imprese industriali e artigiane - LR 12/2016
Sostegno per la capitalizzazione delle imprese artigiane e industriali della Valle d'Aosta a valere sulla LR 12/2016.
€ 3 000 000 - 230
- 231
Interreg V A Italia-Malta 2014-2020
Programma di coopperazione transfrontaliera Interreg V A Italia-Malta 2014-2020.
€ 51 708 438 - 232
Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020
Il Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, sosterrà la strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva come prevista dalla strategia Europa 2020, investendo risorse significative sulla crescita e l'innovazione, sulla qualità della vita e la sostenibilità ambientale ed anche sostenendo una pubblica amministrazione più efficiente.
Il 15 dicembre 2015 la Commissione Ue ha adottato il programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020.
€ 91 682 299 - 233
Interreg Italia-Svizzera V-A 2014-2020
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020 contribuisce a conseguire gli obiettivi della Strategia Europa 2020 intervenendo, in linea con i Regolamenti comunitari, la Nuova Politica regionale svizzera (NPR) e i bisogni comuni, sui due versanti della frontiera.
€ 158 435 912 - 234
Molise - Programma in favore di persone in condizioni di disabilita'
Programma attuativo 'Azioni e interventi in favore delle persone in condizioni di disabilità gravi e gravissime' della Regione Molise.
€ 2 691 000 - 235
MIUR: Programma Nazionale per Ricerca - PNR
Il Programma nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020 individua le priorità a livello nazionale in materia di capitale umano, infrastrutture e cooperazione pubblico-privato, punta a migliorare l'accesso ai fondi europei e la gestione della spesa e dedica un sottoprogramma al Mezzogiorno.
- 236
Programma complementare di azione e coesione per Governance sistemi di gestione e controllo 2014-2020
Programma complementare di azione e coesione per la governance dei sistemi di gestione e controllo 2014-2020.
€ 142 227 944 - 237
UE: Fondo per la sicurezza interna
Il Fondo per la sicurezza interna (Internal Security Fund - ISF) promuove l'attuazione della Strategia di Sicurezza Interna, il rafforzamento della cooperazione legislativa e la gestione delle frontiere esterne dell'Unione europea.
€ 3 764 230 000 - 238
Strumento Europeo per la Promozione della Democrazia e dei Diritti Umani
Lo Strumento Europeo per la Promozione della Democrazia e dei Diritti Umani (EIDHR) fornisce assistenza allo sviluppo e al consolidamento della democrazia, dello stato di diritto e al rispetto di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali.
€ 1 332 752 000 - 239
Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario
L'Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi, fornendo supporto nella fornitura di aiuti umanitari e nel rafforzamento delle capacità locali e della resilienza delle comunità colpite da disastri naturali.
€ 147 936 000 - 240
UE: Strumento di Partenariato
Lo Strumento di Partenariato (SP) è volto a promuovere gli interessi dell’Ue sostenendo la dimensione esterna delle politiche interne (competitività, ricerca e innovazione, migrazione, etc) e affrontando le grandi sfide globali della sicurezza energetica, del cambiamento climatico e dell'ambiente.
€ 954 760 000 - 241
Interreg Spazio Alpino 2014-2020
Il programma Interreg Spazio Alpino 2014-2020 promuove la cooperazione transnazionale nei territori dell'arco alpino.
Il programma è uno dei 107 approvati dalla Commissione Ue nell'ambito della programmazione Interreg per la cooperazione territoriale, dotata di un budget complessivo di 10,1 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
€ 139 751 456 - 242
Strumento per la Stabilita' e la Pace
Lo Strumento per la Stabilità e la Pace è uno dei principali strumenti di assistenza esterna dell'Ue che contribuisce a prevenire e rispondere alle crisi reali o emergenti di tutto il mondo.
€ 2 338 720 000 - 243
Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo
Lo Strumento fa parte della politica di cooperazione allo sviluppo dell'Unione e rientra tra gli strumenti di sostegno alle politiche esterne dell'Unione.
€ 19 661 639 000 - 244
Strumento europeo di vicinato - ENI
Lo strumento europeo di vicinato (ENI) intende progredire ulteriormente verso uno spazio di prosperità condivisa e buon vicinato tra l'Unione e i paesi partner, sviluppando relazioni privilegiate fondate sulla cooperazione, la pace e la sicurezza, la responsabilità reciproca e l'impegno comune a favore dei valori universali della democrazia, dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani conformemente al TUE.
€ 15 432 634 000 - 245
Puglia - Programma Operativo Regionale - POR FESR e FSE 2014-2020
Il POR FESR-FSE Puglia per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 13 agosto 2015, intende concorrere all’obiettivo generale di una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.
€ 7 120 958 992 - 246
Calabria - Programma Operativo Regionale - POR FESR-FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale del FESR/FSE per il periodo 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 21 ottobre 2015, concorre alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una “Crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva”.
€ 2 378 956 841 - 247
UE: Strumento per la cooperazione per la sicurezza nucleare
Lo strumento intende sostenere la cooperazione in materia di sicurezza nucleare nel periodo 2014-2020.
€ 225 321 000 - 248
Fondo di garanzia per azioni esterne
Il fondo copre i rischi di bilancio Ue collegati ai prestiti e alle garanzie su prestiti erogati a paesi terzi o a favore di progetti realizzati nei paesi terzi.
€ 1 193 070 000 - 249
Sardegna: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il POR FESR della Regione Sardegna 2014-2020 concorre alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una “Crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva”. Il Programma è stato approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015.
€ 930 979 082 - 250
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale del FESR per il periodo 2014-2020 concorre alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una “Crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva”. Il Programma Operativo FESR Basilicata 2014/2020 è stato adottato dalla Commissione europea con decisione del 17 agosto 2015.
€ 826 031 332