logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Valle d'Aosta: Mutui agevolati per prima casa

Data apertura
01 Jul 2022
Agevolazione
Regionale

Descrizione

Nuove disposizioni applicative per la presentazione delle domande e la concessione di mutui agevolati per la prima casa. (Disposizioni - DGR 531 del 09.05.2022).

 

Obiettivo

Il bando concede mutui ad interesse agevolato per interventi nel settore dell'edilizia residenziale, finalizzati all'acquisto, alla costruzione e al recupero, con eventuale ampliamento, di immobili da adibire a prima abitazione del richiedente e del suo nucleo familiare. 

Interventi ammissibili

Le tipologie d’intervento sono le seguenti:

  • Nuova costruzione: si intende l’intervento di trasformazione edilizia e/o urbanistica del territorio mediante la costruzione di manufatti edilizi fuori terra e/o interrati.
  • Recupero e ampliamento del patrimonio edilizio: a seconda delle opere di intervento eseguite si può identificare:
  • Recupero primario: consiste nel recupero della funzionalità e della sicurezza dell’edificio.
  • Recupero secondario: consiste nel recupero della totale agibilità e funzionalità della singola unità abitativa.
  • Recupero interno: si intende un insieme sistematico di opere eseguite all’interno dell’alloggio quali variazione di tramezzature interne e rifacimento di: intonaci; tutti gli impianti (idrico, termico, sanitario ed elettrico ecc…); i pavimenti e gli infissi.

Beneficiari

I mutui sono concessi a favore del richiedente proprietario o comproprietario, anche solo intestatario di contratto preliminare in caso di mutuo per l’acquisto di una singola unità immobiliare, che alla data di presentazione della domanda è in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore a diciotto anni e non superiore a settanta anni (fino al giorno del compimento del 70esimo anno);
  • residenza in un comune della Regione;
  • anzianità di residenza nella Regione di almeno cinque anni, anche non consecutivi. 
  • Con ISEE) del nucleo familiare, in corso di validità alla data di presentazione della domanda non può essere superiore a euro 60.000,00.  

Agevolazione

I mutui per l'acquisto, la nuova costruzione e il recupero possono essere concessi nella misura massima di euro 180.000. Nel caso di immobili con classificazione energetica A o superiore, tale importo è incrementato ad euro 200.000.

I mutui sono ammortizzabili in massimo anni trenta, mediante il pagamento di rate mensili.

I mutui sono garantiti da ipoteca di primo grado iscritta sull’immobile oggetto dell’intervento

Il tasso di interesse annuo applicato ai mutui è pari:

  • a) allo 0,50 per cento, per valori di ISEE fino a euro 20.000,00 se nel nucleo familiare sono presenti figli minori;
  • b) allo 0,70 per cento, per valori di ISEE fino a euro 20.000,00;
  • c) all'1 per cento, per valori di ISEE superiori a euro 20.000,00 e fino a euro 40.000,00;
  • d) all’1,20 per cento, per valori di ISEE superiori a euro 40.000,00 e fino a euro 60.000,00. 

Domande e scadenze

Le domande per la concessione dei mutui sono presentate, a decorrere dal 1° luglio 2022 e sono ammesse a finanziamento secondo l'ordine cronologico di
presentazione. Con atto del dirigente della struttura competente, previa comunicazione alla Giunta regionale, possono essere sospesi, in qualsiasi momento, i termini per la presentazione delle domande, in caso di insufficienza delle risorse finanziarie sul fondo di rotazione dedicato. 

Aggiornamenti e link

Regione Valle d'Aosta

Disposizioni - DGR 531 del 09.05.2022

Pubblicato
10 May 2022

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Costruzioni, Sociale
Finalita'
Ammodernamento, Inclusione social, Sicurezza, Sviluppo
Ubicazione Investimento
Valle D'Aosta

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Finanziamento
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.