logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Piemonte: contributi per la sostituzione di generatori a biomassa legnosa

Data apertura
20 Jul 2021
Data chiusura
31 Dec 2023
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 8 961 000
Soggetto gestore
Regione Piemonte

Descrizione

Bando per il cofinanziamento di interventi finalizzati alla sostituzione di generatori a biomassa legnosa di potenza inferiore a 35 kWt.

Aggiornamento: Proroga termini - 31.08.2023

 

Obiettivo del bando, è quello di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e all’incremento dell’efficienza energetica attraverso la concessione di un contributo economico per la rottamazione di generatori alimentati a biomassa legnosa e l’acquisto ed installazione di generatori di calore domestici certificati e innovativi, alimentati sempre a biomassa legnosa, con potenza al focolare inferiore a 35 kWt.

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per la rottamazione di un generatore di calore domestico a biomassa legnosa e contestuale acquisto di un generatore di calore domestico di nuova fabbricazione alimentato a biomassa legnosa e con potenza nominale inferiore ai 35 kW, in cofinanziamento con gli interventi ammessi a contributo nell’ambito della linea 2B del “Conto Termico” - che riconosce incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni - e che rispettino i parametri di ammissibilità del bando.

Il bando è rivolto a persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, sono proprietarie delle unità immobiliari residenziali aventi le seguenti caratteristiche:

  • utilizzate come abitazione principale dai beneficiari; 
  • localizzate all’interno del territorio della Regione Piemonte;
  • “esistenti”, ossia accatastate;
  • dotate di impianto termico, registrato sul Catasto Impianti Termici della Regione Piemonte.

Il beneficiario deve inoltre aver sottoscritto la scheda-contratto con il Gestore dei Servizi Energetici (nel seguito GSE) per l’erogazione dell’incentivo previsto dalla linea 2B del Conto Termico a par-re dal 29/12/20204 .

Sono ammissibili al contributo gli interventi che prevedono la sostituzione e rottamazione di un generatore a biomassa legnosa, secondo le tipologie sotto elencate:

  • stufe e termocamini;
  • caldaie.

I generatori ammessi a finanziamento sono quelli aventi potenza al focolare inferiore a 35 kWt caratterizzati da basse emissioni ed alta efficienza, adibiti al riscaldamento domestico. Per i generatori domestici installati deve essere dimostrata, attraverso la certificazione ambientale (come definita dal D.M. MATTM n. 186 del 07/11/2017), l’appartenenza alla classe 5 stelle.

Il contributo a fondo perduto verrà riconosciuto in aggiunta al finanziamento conseguito con il “Conto termico", fino ad un massimo di 3mila euro.

Le domande devono essere inviate via Internet, a partire dalle ore 9,00 del 20 luglio 2021 e fino alle ore 12,00 del 1 settembre 2023. Successivamente i termini sono stati prorogati alle ore 12.00 del 31 dicembre 2023.

Budget: € 8.961.000

Aggiornamenti e link

Con determinazione dirigenziale n. 684/A1602B del 27 novembre 2022 è stato approvato un aggiornamento del bando con le seguenti, principali modifiche:

  • Beneficiari: estensione di partecipazione al Bando anche a coloro che abbiano la disponibilità dell’unità immobiliare residenziale dove viene realizzato l’intervento, in quanto titolari di altro diritto reale o di diritto personale di godimento (affittuari, comodatari, ecc…) (modifica del paragrafo 3.1 del Bando);
  • Invio domande: possibilità di conservare la prevista marca da bollo, evitandone l’invio al momento della presentazione della domanda (modifica del paragrafo 4.1 del Bando); possibilità di presentare la domanda tramite un soggetto delegato (modifica del paragrafo 4.1 del Bando);
  •  Controlli: individuazione del beneficiario come unico soggetto responsabile dell’intervento per i previsti controlli documentali o in loco (eliminazione del paragrafo 4.4 e modifica del paragrafo 6.1 lettera g) del Bando).

Si potranno presentare le richieste di contributo secondo le condizioni previste dal Bando aggiornato a partire dalle ore 09,00 del 13 dicembre 2022.

Sarà ancora possibile richiedere il contributo secondo le condizioni previste dal Bando originario, fino alle ore 12,00 del 12 dicembre 2022.

Integrazione della misura - Dgr n. 14-3403 del 18.06.2021, Bur n. 26 del 01.07.2021

Bando - DD n. 442 del 09.07.2021, Bur n. 28 del 15.07.2021

Modifiche al bando - DD n. 684/A1602B del 27.11.2022, Bur n. 48 del 01.12.2022

Pubblicato
05 Feb 2021

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Energia
Finalita'
Ammodernamento, Tutela ambientale
Ubicazione Investimento
Piemonte

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo
Tags
Biomassa, Generatori
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.