Lombardia: Bonus Assistenti Familiari 2022
Descrizione
Il Bonus “Assistenti Familiari” è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiari presenti presso gli Ambiti territoriali (art. 7 della l.r. 15/2015).
La misura si rivolte ai n. 91 Ambiti territoriali lombardi, enti capofila dell’accordo di programma.
Gli Ambiti territoriali per il tramite delle ATS sono i soggetti gestori.
L’istruttoria formale e la valutazione delle domande saranno effettuate dall’Ambito territorialmente competente a seconda della residenza della persona assistita, a prescindere da chi presenta la domanda.
Il destinatario della misura è l’intestatario del contratto con l’assistente familiare, sia esso la persona assistita o un familiare non obbligatoriamente convivente, che può essere anche amministratore di sostegno/tutore. La persona assistita, inoltre, può essere rappresentata da un amministratore di sostegno/tutore, diverso dal familiare.
Il “Bonus Assistenti Familiari” prevede un contributo a rimborso non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare iscritto nei registri territoriali, secondo le seguenti soglie ISEE:
- ISEE < = 25.000 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.400 €;
- ISEE > 25.000 € e <= 35.000 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.000 €
Si evidenzia che nel caso di ottenimento di altri rimborsi pubblici sulle medesime spese oggetto della domanda, la somma degli altri contributi pubblici e del contributo regionale non può superate il 100% della medesima spesa presentata a rimborso.
Le domande devono essere presentate dai richiedenti (intestatario del contratto con l’assistente familiare) obbligatoriamente in forma telematica su Bandi online, pena la non ammissibilità, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online.
La procedura è di tipo valutativo a sportello effettuata da parte dell’Ambito Territoriale competente per residenza delle persone assistite, fino ad esaurimento delle risorse.
Budget: € 1.500.000
Avviso - Dduo n. 13022 del 14.09.2022, Bur n. 38 del 19.09.2022, p. 24
o