logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Lombardia: servizi di cura ed educativi per l’infanzia e i minori - PR FSE+ 2021-27

Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 40 000 000

Descrizione

Misura a sostegno delle famiglie per promuovere l’accesso ai servizi di cura ed educativi per l’infanzia e i minori: opportunità per crescere alla grande (PR FSE+ 2021- 2027, priorità 3, inclusione sociale, ESO4.11, Azione K.5).

 

Obiettivo

Il sostegno all’accesso ai servizi per l’infanzia e ai servizi educativi in favore delle famiglie a rischio o in condizione di fragilità economica è al centro della strategia regionale per le famiglie, anche in ragione dell’accresciuto rischio di povertà conseguente al contesto post-emergenza pandemica e al caro vita connesso ai consumi energetici.

Beneficiari

Regione Lombardia è individuata quale beneficiario dell’iniziativa che prevede una sovvenzione, nella forma di voucher, diretta ai singoli destinatari persone fisiche.

I soggetti destinatari sono i nuclei familiari con un minore nella fascia di età 0-10 anni. I bambini dovranno frequentare:

  • nidi e micronidi pubblici e/o privati autorizzati;
  • servizi educativi erogati da enti pubblici e privati profit e no profit.

L’accesso alla misura è riservato ai nuclei familiari che al momento della presentazione della domanda abbiano un indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/corrente o ISEE minorenni inferiore o uguale a 25.000 euro.

Interventi ammissibili

La Misura prevede una forma di sostegno alle famiglie attraverso “buoni servizio” per la frequenza di servizi di cura per l’infanzia e servizi educativi.

Retta dovuta dalla famiglia per l’accesso ad un servizio di cura per l’infanzia o ad un servizio educativo. 

Incentivi e budget

Regione Lombardia assegna un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di euro 900 a copertura totale o parziale del costo sostenuto dal nucleo familiare per l’accesso a servizi per l’infanzia o servizi educativi per il periodo di riferimento dell’avviso.

Nel caso di accesso ai servizi per l’infanzia il rimborso sarà concesso a copertura totale o parziale dell’eventuale quota che eccede l’importo rimborsabile da INPS pari a € 272,72.

Budget: Euro 40.000.000

Tempi e scadenze

Procedura a sportello sulla base della verifica formale dei requisiti di accesso per le famiglie.

Aggiornamenti e Links

Criteri - Dgr n. XI/7657 del 28.12.2022, Bur n. 2 del 12.01.2023, p. 8

Regione Lombardia

Pubblicato
12 Jan 2023

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Inclusione social
Ubicazione Investimento
Lombardia

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.