logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Liguria: Progetto FAST - Avviso ai lavoratori per partecipazione a progetti di reimpiego lavoro - POR FSE 2014-2020

Data apertura
23 Sep 2019
Agevolazione
Regionale

Descrizione

Avviso informativo ai lavoratori per la partecipazione al Progetto FAST (Finanziamento Anticrisi Sostegno Territoriale) “Percorsi di reimpiego verso il lavoro dipendente o autonomo”. La misura è a valere sul POR FSE 2014 – 2020.

Aggiornamento: Comunicato del 12.08.2021 - Integrazione avviso informativo.

 

L'Avviso ha lo scopo di informare i lavoratori potenzialmente interessati agli interventi previsti dal Progetto F.A.S.T. al fine di agevolare la diffusione delle opportunità offerte e indicare le modalità di accesso.

Il Progetto F.A.S.T:

  • nasce per sostenere e dare risposte concrete ai lavoratori, provenienti da aziende in crisi con almeno un’unità operativa ubicata in Liguria, a rischio di disoccupazione o già raggiunti da procedure di licenziamento;
  • punta al contenimento della disoccupazione e alla prevenzione dell’esclusione sociale e, in prospettiva, alla crescita occupazionale.

Nell’ambito di F.A.S.T. il lavoratore può scegliere uno dei seguenti percorsi di politica attiva:

A - Percorso per il reimpiego verso lavoro subordinato, articolato nei seguenti servizi:

  • a) Servizi di Orientamento specialistico per la presa in carico e la definizione del Piano di Azione Individualizzato
  • b) Servizi di Orientamento specialistico in forma individuale e/o collettiva
  • c) Servizi di attivazione e tutoraggio di tirocinio extracurriculare
  • d) Servizi di supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo 

B - Percorso per il reimpiego verso il lavoro autonomo, articolato nei seguenti servizi:

  • a) Servizi di Orientamento specialistico per la presa in carico e la definizione del PAI
  • b) Servizi di Orientamento specialistico in forma individuale
  • c) Consulenza e assistenza (coaching/counseling) all’avvio di impresa.

I corsi/servizi sono erogati dai Soggetti accreditati, consultabili dai seguenti link regionali: https://www.regione.liguria.it/component/publiccompetitions/document/32642.html?view=docume nt&id=32642:all-e-dd-3731-2019&Itemid=

Possono usufruire delle azioni del progetto F.A.S.T. i lavoratori, percettori o non percettori di prestazioni di sostegno al reddito, provenienti da aziende in crisi con almeno un’unità operativa ubicata in Liguria che al momento dell’adesione siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Lavoratori in Cassa integrazione guadagni straordinaria anche in pendenza di ricevimento della lettera di licenziamento per: a. Crisi aziendale per cui si preveda un piano di risanamento; b. Riorganizzazione per cui si preveda un piano di interventi ed investimenti; c. Cessazione attività.
  2. Lavoratori disoccupati interessati da procedure di licenziamento collettivo da parte di imprese in crisi con unità operative in Liguria. Il licenziamento collettivo deve essersi verificato da non oltre 24 mesi dalla data del 1 aprile 2019.
  3. Lavoratori che hanno usufruito o stanno usufruendo di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro a partire dal 23/02/2020 (ex decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 cd “Cura Italia”), a prescindere dalla durata della percezione di tali strumenti di integrazione al reddito, secondo la seguente articolazione: a. Lavoratori rimasti disoccupati a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo per riduzione o cessazione di attività che abbiano fruito di almeno un giorno di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro a partire dal 23 febbraio 2020; b. Lavoratori che, al momento dell’adesione, siano ancora percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro a partire dal 23 febbraio 2020.

Il lavoratore interessato, laddove non lo avesse già fatto, è tenuto a dichiarare in forma telematica, sul portale regionale MiAttivo o sul portale nazionale ANPAL la propria immediata disponibilità al lavoro (DID).

Dal 23 Settembre 2019, i lavoratori interessati possono manifestare il proprio interesse ad accedere alle misure previste dal Progetto F.A.S.T. compilando l’apposita scheda dati.

Regione Liguria si riserva di comunicare la chiusura del bando tramite comunicazione attraverso i propri canali informativi a seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Pubblicato
18 Aug 2021

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Formazione
Ubicazione Investimento
Liguria
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.