Veneto: ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteorologici del 2018
Descrizione
Contributi regionali per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati danneggiati a seguito degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 27 ottobre 2018 al 5 novembre 2018 nel territorio della Regione del Veneto.
I beneficiari dei contributi regionali sono individuati nei soggetti privati, residenti nei Comuni colpiti dagli eventi metereologici verificatisi a partire dal 27 ottobre 2018 al 5 novembre 2018 e che si trovano nella seguente posizione giuridica:
- il/i proprietario/i del bene mobile registrato distrutto (in demolizione) o danneggiato in modo da non poter essere utilizzato in sicurezza (deve trattarsi di danneggiamento che ne ha pregiudicato la regolare circolazione in sicurezza come nel caso ad esempio di danni a parti meccaniche, ai fari, agli specchietti retrovisori, ai cristalli, alla carrozzeria, ecc…).
Le spese ammesse a contributo, sono quelle sostenute per il ripristino o la sostituzione di beni mobili registrati dei privati, distrutti (in demolizione) o danneggiati in modo da non poter essere utilizzati. Il contributo è concesso nella percentuale massima del 50 % della spesa ammessa e comunque non oltre l’importo di Euro 7.747, come fissato dal p. 4, lett. c) della Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 14/2002).
I contributi sono concessi esclusivamente a copertura dei costi effettivamente sostenuti, necessari al ripristino dei danni come sopra individuati, che sono una conseguenza diretta degli eventi calamitosi in argomento. È ammessa la cumulabilità con eventuali ulteriori contributi pubblici o privati o indennizzi assicurativi erogati per la copertura dei medesimi danni. L’importo complessivo erogato non può superare il 100% della spesa sostenuta. Nel caso di supero di detto importo, verrà conseguentemente ridotto il contributo regionale.
Entro 45 giorni dalla pubblicazione sul B.U.R. e alla sezione Avvisi del sito della Regione Veneto, i cittadini che rispondono ai criteri di ammissibilità sopra definiti, possono presentare al Comune competente la seguente documentazione:
- a) la richiesta di ammissione a contributo per i beni mobili registrati;
- b) la dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, della tipologia di utilizzo del bene ad “uso privato”;
- c) la dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000, di eventuali ulteriori contributi pubblici o privati erogati o di indennizzi assicurativi per la copertura dei medesimi danni;
- d) la dichiarazione di adempiere agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i., se necessaria.
Criteri - Dgr n. 796 del 22 giugno 2021, Bur n. 88 del 2 luglio 2021, p. 188
o