logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Notizie

Comunità energetiche rinnovabili: arriva la mappa interattiva delle cabine primarie

Comunità energetiche rinnovabili - Foto di Solarimo da PixabayLa mappa, elaborata dal GSE, permette di individuare le aree in cui sono presenti cabine primarie sul territorio nazionale, requisito indispensabile per permettere a privati e aziende di dare vita a una comunità energetica rinnovabile. Uno strumento che dovrebbe facilitare l’accesso agli incentivi, che dovrebbero essere varati a breve, una volta chiusa l’interlocuzione con Bruxelles. 

Incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e contributi PNRR: sul decreto interlocuzioni in fase finale

Semiconduttori: al via la Chips Joint Undertaking

Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayCon l’approvazione dello European Chips Act, Bruxelles potenzia anche gli strumenti operativi a supporto dell'industria europea dei semiconduttori, trasformando la Key Digital Technologies Joint Undertaking (JU) nella Chips Joint Undertaking. Molto più di un semplice cambio di nome, dato che la “nuova” JU potrà contare su 3 miliardi di euro in più e opererà su un campo d’azione più grande.

Perchè l'UE punta sui semiconduttori?

Consultazione UE per migliorare la qualità dei tirocini

Consultazione UE tirocini - Photo edit: European CommissionLa Commissione europea ha lanciato una nuova consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti volti a migliorare i tirocini extracurriculari e a dare piena attuazione al Quality framework for traineeships (QFT). 

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Eolico offshore: a ottobre il pacchetto per l'energia eolica

Eolico offshore - Foto di Norbert Pietsch da PixabayNegli ultimi 15 anni l’UE ha destinato quasi 17 miliardi di aiuti al settore dell’energia blu. Cifre che rendono l’idea dell’enorme potenziale delle rinnovabili offshore, un settore che richiede però regole chiare e certe nel lungo termine, autorizzazioni più rapide e maggior cooperazione europea. Temi che la Commissione si prepara ad affrontare con un pacchetto di misure ad hoc, lo European Wind Power Package, che sarà presentato a fine ottobre.

Eolico offshore: l'Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale

Spazio, la call dell'ESA che valorizza il binomio tecnologie satellitari e cybersicurezza

Call ESA Cybersecurity - Foto di SpaceX da PexelsL'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato un bando per promuovere studi di fattibilità e progetti dimostrativi finalizzati allo sviluppo di tecnologie innovative che possano migliorare la sicurezza dei sistemi di comunicazione satellitare e la cyber-resilienza della società sulla Terra.

Cos'è il programma dell'UE per una connettività sicura?

PNRR, Tourism Digital Hub: Unioncamere e Ministero del Turismo pronti a coinvolgere 20mila imprese

Photocredit: Albrecht Fietz en PixabayGrazie all’accordo con Unioncamere, il Ministero del Turismo (MiTur) punta a raggiungere il target delle 20mila imprese da coinvolgere nel Tourism Digital Hub, il portale finanziato dal PNRR che mira a mettere in contatto la domanda turistica verso l'italia con la relativa offerta italiana.

Il bando per le Agenzie di viaggio

Erasmus+, come partecipare alla consultazione UE per valutare il programma

Consultazione UE Erasmus+ - Photo credit: © European Union 2023È aperta a tutti i cittadini e alle organizzazioni interessate la consultazione pubblica lanciata da Bruxelles in occasione della valutazione del programma Erasmus+, con lo scopo di raccogliere opinioni sulla qualità dei risultati raggiunti grazie all'iniziativa europea. 

Erasmus+, cosa prevede il work programme 2024

ADworld Experience 2023: appuntamento il 5 e 6 ottobre

ADworld experience 2023 - Foto di Mikael Blomkvist da PexelsBologna ospiterà l'evento dedicato al digital advertising, che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più noti specialisti di campagne Pay Per Click mondiali ed italiani.

Digital Europe: più tempo per partecipare ai bandi per cloud, data e AI

Verso una banca europea per il solare fotovoltaico?

Energia solare - Foto di Red Zeppelin da PexelsL’alleanza europea dell’industria solare fotovoltaica propone di dare vita a una Solar Bank sul modello della Banca europea per l’idrogeno. E non è l’unica proposta avanzata: da una revisione mirata degli incentivi a un IPCEI solare. Ecco le richieste del settore a Bruxelles.

Cosa prevede la strategia UE per l'energia solare

Il CdM vara la Nadef 2023. Verso una manovra da circa 20 miliardi, di cui 14 in deficit

Giancarlo Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiCostretto dal rallentamento della crescita a ridimensionare le stime sulla crescita del Pil - dall'1% allo 0,8% nel 2023 - e zavorrato dalla maxi spesa del Superbonus, il Governo rinuncia alla linea del rigore e di fatto mette in pausa il percorso di riduzione del debito. Nella Nadef approvata il 27 settembre dal Consiglio dei Ministri il deficit programmatico 2024 sale al 4,3%, ben oltre la soglia del 3% fissata dalle regole UE.

Verso la manovra 2024. In attesa della Nadef Meloni chiede coesione sulla linea del rigore

Dalla prima casa ai versamenti per le zone alluvionate: cosa prevede il decreto proroghe

Decreto proroghe - Foto di Towfiqu barbhuiya su PexelsInsieme alla nota di aggiornamento al DEF, il Consiglio dei ministri ha adottato anche un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Il decreto proroghe modifica dunque i tempi per una serie di scadenze, tra cui quelle delle garanzie sull’acquisto della prima casa ed i versamenti tributari e contributivi per le zone alluvionate.

Cosa prevede il DL Alluvione

Pagina 1 di 1917

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.