Notizie
Cosa sono i patti territoriali dell’alta formazione delle imprese?
Creare un ponte tra le università e le imprese al fine di garantire dei percorsi per la formazione di nuove professionalità nei settori carenti di forza lavoro qualificata rispetto alla relativa domanda. È questo, in sintesi, l'obiettivo dei Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese.
Erasmus per le imprese: cosa sono e cosa finanziano le alleanze per l'innovazione?
Via alla nuova gara PNRR per reti 5G
Dopo il flop della prima gara andata deserta, Infratel lancia una nuova procedura - con un budget di 567 milioni di euro a valere sul Recovery plan - per realizzare nuove reti 5G nei territori dove la copertura Internet veloce mobile è assente.
Recovery Plan: guida ai fondi per PA digitale, fibra ottica e 5G
Le novità sullo sportello unico doganale UE
Parlamento UE e Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico sulla creazione dello sportello unico doganale europeo, che velocizzerà le formalità doganali in capo alle imprese, grazie ad un mix di digitalizzazione e aggregazione delle informazioni da trasmettere. Un vantaggio per tutte le aziende che operano tra mercati diversi.
Access2Markets: il nuovo portale UE con le informazioni giuste per esportare
Gli aiuti per il settore autotrasporto 2022
Con una serie di provvedimenti per far fronte alle conseguenze dei rincari, il Governo ha previsto aiuti mirati per l'autotrasporto, fortemente penalizzato da problematiche strutturali di filiera e dagli aumenti del costo del carburante. Le misure più recenti sono contenute nel decreto Aiuti, il dl 50/2022.
Agricoltura: bandi PSR per affrontare impatto guerra in Ucraina
Fino al 5% delle risorse FEASR per il biennio 2021-2022 potranno essere destinate alla concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di energia, fertilizzanti e mangimi.
Aiuti ad agricoltura, pesca e acquacoltura per rincari e crisi ucraina
Transizione Digitale e Sostenibilità, il nuovo webinar di Soiel International
Risorse FSC dirottate sulle misure contro il caro prezzi
6 miliardi del Fondo sviluppo e coesione andranno a finanziare gli interventi contro il caro prezzi previsti dal decreto Aiuti 50-2022. Se anticipate dal FSC 2021-2027, le risorse verranno reintegrate dalla prossima legge di bilancio; quelle recuperate dai progetti definanziati del ciclo 2014-2020 rischiano però di perdere la destinazione territoriale per l'80% a vantaggio del Mezzogiorno.
Metodo PNRR per le risorse non spese del Fondo sviluppo e coesione
SIMEST supporta la competitività delle esportazioni italiane
Non solo finanziamenti agevolati: SIMEST, la società del Gruppo CDP che da oltre 30 anni supporta le imprese italiane nei loro progetti di internazionalizzazione, ha chiuso il 2021 con ottimi risultati sul fronte delle agevolazioni alle esportazioni.
Quali sono i finanziamenti agevolati di SIMEST per l'internazionalizzazione
Banda ultralarga: bonus Internet anche per partite IVA e professionisti
Si allarga così la platea dei beneficiari - inizialmente circoscritta a micro, piccole e medie imprese - che possono richiedere i voucher per connessioni veloci in azienda.
Recovery Plan: guida ai fondi per PA digitale, fibra ottica e 5G