Notizie
Il bando PNRR per le smart grid
Il numero sempre maggiore di auto elettriche e il ruolo centrale dell’elettrico nella transizione energetica impongono investimenti in reti sempre più intelligenti. Nel Recovery Plan ci sono più di 3 miliardi e mezzo per le smart grid e il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il bando per affidare i progetti di rafforzamento delle reti.
In arrivo il bando PNRR per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
Mediocredito Centrale e Credimi: 26 milioni per le PMI del Sud
Mediocredito Centrale e Credimi hanno firmato un accordo che mette a disposizione delle PMI meridionali 26 milioni di euro con cui saranno concessi finanziamenti pro-liquidità.
CDP, FEI e MCC: 10 miliardi per le piccole e medie imprese italiane con la garanzia UE
Strumenti finanziari per stimolare investimenti REPowerEU e New European Bauhaus
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno lanciato due nuovi modelli per aiutare le Autorità di gestione dei fondi UE a costruire strumenti finanziari a sostegno degli investimenti coerenti con le iniziative comunitarie REPowerEU e New European Bauhaus.
I bandi europei per ambiente, clima, energia pulita e economia circolare nel 2022
Startup: via alla seconda edizione di Women TechEU
Dal PNRR 450 milioni per la filiera dell'idrogeno green
In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero della Transizione ecologica che attua la misura PNRR da 450 milioni per finanziare la filiera dell’idrogeno verde.
I bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca
Agricoltura e guerra in Ucraina: quali risposte da PAC e PNRR?
Mentre la siccità ci ricorda che il contrasto ai cambiamenti climatici non può aspettare, i rincari, in particolare energetici, e la carenza di prodotti chiave per l’agroalimentare mettono ulteriormente sotto pressione le imprese agricole già impegnate nella sfida della transizione green e nella ripresa dalla crisi pandemica. Cosa può fare l’UE per difendere sia la sicurezza alimentare che la sostenibilità ambientale e che contributo possono dare PAC e PNRR?
Piano strategico PAC: accordo sul riparto dei fondi per lo sviluppo rurale
Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Piemonte 2021-2027?
Sostegno alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione, rafforzamento delle competenze e rilancio dell'occupazione giovanile. Sono solo alcune delle priorità dei nuovi programmi operativi del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (POR FESR) e del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) della Regione Piemonte.
Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-27
Space economy e PNRR: siglate le convenzioni ESA e ASI
Oltre 2 miliardi di investimenti per lo Spazio: con le convenzioni siglate con l’European Space Agency e con l’Agenzia Spaziale Italiana, parte il grande investimento italiano per attuare i programmi spaziali previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Space economy, PNRR e fondi europei. Intervista a Giorgio Saccoccia, presidente ASI