Notizie
PSR Campania, in arrivo nuovi bandi per l'agricoltura 2022
Si apriranno a breve i quattro bandi PSR Campania 2022 destinati a sostenere gli investimenti delle aziende agricole. Dai contributi a fondo perduto per i giovani agricoltori ai finanziamenti europei per la commercializzazione dei prodotti agricoli, gli avvisi potranno contare su un budget complessivo di oltre 90 milioni di euro.
Agricoltura: tutto quello che c'è da sapere sui pagamenti PAC 2022
Proroga per l'Accordo di programma Area di crisi complessa Piceno Val Vibrata
Marche, Abruzzo, Ministeri, Invitalia e Anpal sono pronti a sottoscrivere l'atto integrativo che, grazie a fondi aggiuntivi per oltre 7 milioni di euro, allungherà l'orizzonte temporale dell'Accordo di programma per l'area di crisi industriale fino a luglio 2023.
Legge 181-1989: cambiano le agevolazioni per aree di crisi industriale
Vulcanus in Europe: imprese UE ospitano tirocinanti giapponesi
Fino a fine settembre le imprese europee che vogliono ospitare un tirocinante giapponese possono candidarsi per partecipare al programma Vulcanus in Europe.
Il regolamento del programma del Corpo europeo di solidarietà
Fit for 55, cos'ha deciso il Parlamento europeo
Fondi europei 2023, quasi 300 miliardi tra bilancio UE e NGEU
Presentando la sua proposta per il bilancio UE 2023, per un valore di 185,6 miliardi, la Commissione europea ha ricordato che sul piatto ci sono anche 113,9 miliardi in sovvenzioni a valere su Next Generation EU. Risorse record per dare continuità agli investimenti nella transizione verde e digitale, nonostante i rincari e la guerra in Ucraina.
Bruxelles potenzia il bilancio UE 2022 per accoglienza rifugiati da Ucraina
Dal 14 a 17 giugno arriva Forum PA 2022, il PAese che riparte
Cominciare insieme il viaggio della ripresa, fare il punto sull’attuazione di investimenti e riforme del PNRR e della programmazione dei fondi europei, favorire l’incontro e il dialogo tra i diversi protagonisti della ripartenza del Paese. È questo l’obiettivo di FORUM PA 2022 "Il PAese che riparte", l’evento organizzato da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, che si terrà dal 14 al 17 giugno.
Firmati i primi progetti bandiera del PNRR: focus su hydrogen valleys e salute
I protocolli siglati dal Governo con Liguria, Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia permettono di finanziare i progetti bandiera delle Regioni con le economie del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Idrogeno e salute i temi al centro dei primi progetti.
Bando PNRR per la creazione di hydrogen valley: la risposta delle Regioni
Premio europeo per startup e PMI con soluzioni innovative per l’economia circolare
C’è tempo fino a fine agosto per partecipare al bando dell'EIT Community Circular Economy che premia prodotti, servizi e tecnologie innovativi nell'ambito dell'economia circolare.
L’economia circolare può contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime
Aperto il primo bando Interreg Alcotra 2021-2027
Cabina di regia di nuovo a lavoro per rilancio Bagnoli
Dopo l'affidamento del ruolo di Commissario straordinario al sindaco di Napoli, riparte il maxi progetto di bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell'ex area industriale di Bagnoli-Coroglio finanziato dal Fondo sviluppo e coesione.
Verso la programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021-27