logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare

Programma LIFE - Foto di Gerd Schaefer da PixabayDopo i bandi per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare, che si sono aperti il 18 aprile, al via dall’11 maggio le domande per i bandi dedicati alla transizione energetica. Focus su comunità energetiche, ristrutturazioni green, competenze. In tutto ci sono 611 milioni di euro a disposizione.

Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27

Fondo Nuove Competenze: iniezione di risorse nel decreto Lavoro 2023

Fondo Nuove Competenze decreto lavoro 2023 - Foto di fauxels da PexelsTra le novità del decreto 48-2023, in vigore dal 5 maggio, c'è anche la possibilità di attingere ai fondi europei 2021-2027 e ad ulteriori risorse nazionali per incrementare il budget del Fondo Nuove Competenze (FNC).

Cosa prevede il decreto Lavoro 2023

Al via i finanziamenti per la ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e clima

Call JPI CH - Foto di Azra Tuba Demir da PexelsVale oltre 14,5 milioni di euro la call Climate & Cultural Heritage (JPI CCH) per il finanziamento di progetti transnazionali di ricerca sul rapporto tra patrimonio culturale e cambiamento climatico. Ecco chi può partecipare al bando internazionale e come.

EIT Culture & Creativity, al via le prime call 2023

Esonero contributivo per assunzione beneficiari Assegno di inclusione: come funziona

Incentivi assunzioni - Photo credit: Foto di cottonbro da PexelsIl decreto Lavoro introduce un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di inclusione, il nuovo sussidio che sostituisce il Reddito di cittadinanza. Previsto anche un bonus autoimprenditorialità, per i destinatari della misura di sostegno al reddito che avviano nuove imprese e cooperative.

Dall'assegno di inclusione ai bonus assunzioni: in Guri il decreto Lavoro 2023

Autotrasporto: 300 milioni di euro per il caro carburante

Autotrasporto - Foto di Max Hoy da PexelsNel decreto Lavoro pubblicato il 4 maggio in Gazzetta ufficiale arrivano novità per il settore autotrasporto. Stanziati 300 milioni sotto forma di crediti d’imposta a sostegno delle imprese e per il contrasto della crisi inflazionistica.

Cosa prevede il decreto lavoro

Bando CEF Trasporti per adattare le infrastrutture a usi civili e militari

Trasporti militari - Foto di Sergey Platonov da PexelsBruxelles lancia un nuovo bando del Connecting Europe Facility che mette a disposizione 790 milioni per adattare la rete dei trasporti UE a esigenze sia civili che di difesa, anche alla luce della nuova geografia disegnata dalla guerra in Ucraina.

Una panoramica del Connecting Europe Facility 2021-27

Digital Europe, al via i nuovi bandi per IA, digital skills e tecnologie digitali

Digital Europe 4th Call - Genoa - Italian Institute of Technology - Photographer: Piero Cruciatti, Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual ServiceSi apre oggi la prima tornata di bandi relativi al programma Digital Europe. A disposizione oltre 122 milioni per finanziare progetti in diversi ambiti, dal rafforzamento delle competenze sui semiconduttori alle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Ecco chi può partecipare e come.

Cosa finanzia il programma Europa Digitale?

Decreto Lavoro: come funziona il bonus assunzioni under 30

Bonus assunzioni under 30 - Photo credit: Foto di Tumisu da Pixabay Tra le misure contenute nel decreto Lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio rientra anche un incentivo per le assunzioni di giovani under 30. A differenza dei precedenti esoneri contributivi per l'occupazione giovanile e femminile, in questo caso la misura copre fino al 60% della retribuzione lorda dei neoassunti.

Tutte le novità del decreto Lavoro 2023

PNRR: in Gazzetta il decreto da 350 milioni per i poli di trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico PNRRPubblicato il decreto Mimit con le modalità di attuazione dell'intervento PNRR per il potenziamento dei centri di trasferimento tecnologico, la rete che - attraverso il coinvolgimento dei poli di innovazione digitale e dei centri di competenza - permetterà di offrire una vasta gamma di servizi per aumentare la competitività di imprese e PA.

PNRR: come funzionano gli Accordi per l'innovazione

REPowerEU nei PNRR e aiuti di stato: guida alle regole europee

Recovery Fund - Photo credit: European Union, 2022 Photographer: Xavier LejeuneI Piani nazionali di ripresa e resilienza possono essere integrati con l’inserimento di un capitolo energetico, il REPowerEU. Per ottenere i fondi europei i progetti inclusi in questo capitolo aggiuntivo ai PNRR dovranno anche rispettare le nuove norme europee sugli aiuti di stato. Una guida per orientarsi tra le regole UE.

L'inserimento del capitolo RepowerEU nel PNRR italiano, entro fine aprile le modifiche al Piano

Salute: al via il secondo bando PNRR per progetti di ricerca in ambito sanitario

Ricerca - Photo credit: Foto di Mikhail Nilov da PexelsOltre 310 milioni di euro per il potenziamento del sistema della ricerca biomedica in Italia. Dopo i 226 progetti finanziati con un totale di oltre 262 milioni di euro dal primo bando PNRR, il Ministero della Salute è pronto ad assegnare nuovi contributi a valere sul Recovery Plan.

Le novità sul bando PNRR per la ricerca biomedica

Pagina 2 di 195

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.