logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

PNRR: cosa prevede il bando Parco Agrisolare 2023

Bando Parco Agrivoltaico 2023 - Foto di Red Zeppelin da PexelsSi apre un nuovo capitolo del progetto Parco Agrisolare. Arriva il nuovo decreto che detta le regole d’ingaggio per accedere ai contributi PNRR. Il bando è rivolto alle imprese agricole e agroindustriali che intendono installare pannelli fotovoltaici, rimuovere l’amianto e aumentare l’efficienza energetica degli edifici agricoli.

PNRR Agricoltura: in arrivo nuovi bandi per agrisolare e meccanizzazione

CEF Energia: bando da 750 milioni per infrastrutture energetiche del quinto elenco di progetti di interesse comune

Call per progetti di interesse comune - Image by Ashraf Chemban from PixabayLa Commissione europea ha lanciato un nuovo invito a presentare proposte per i principali progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere dell'UE inclusi nel quinto elenco di progetti di interesse comune (PIC). Previste sovvenzioni per un valore di 750 milioni di euro.

CEF Energia: come funzionano i fondi europei per le reti e le rinnovabili

PNRR: con il Fondo Piani Urbani Integrati spazio ai privati nella rigenerazione urbana

Foto di SevenStorm JUHASZIMRUS da PexelsSi apre a metà aprile una delle operazioni più interessanti finanziate dal PNRR. Parliamo del Fondo Piani Urbani Integrati che sosterrà progetti di rigenerazione urbana di investitori privati, complementari ai progetti delle Città Metropolitane approvati nei mesi passati. L'obiettivo è sostenere l’attrazione di capitali privati che vadano a braccetto con i progetti urbanistici finanziati dalle Città, generando un effetto moltiplicatore delle risorse disponibili per la rigenerazione urbana.

Come è andato il bando PNRR sui Piani Urbani Integrati?

Industria 4.0, salute, turismo, agroindustria, cultura, mobilità, aerospazio: i bandi a cascata PNRR per le imprese di NODES

PNRR bandi a cascata - Source: EC - Audiovisual Service, Photographer: Steffi LoosA disposizione ci sono circa 35,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e innovazione su diverse tematiche, tra cui: Industria 4.0, silver economy, agroindustria, salute, turismo, cultura, mobilità sostenibile ed aerospazio. Prevista una linea di finanziamento ad hoc per le aziende del Mezzogiorno; ecco chi può partecipare al cascade funding PNRR.

In arrivo i bandi a cascata per moltiplicare i fondi del PNRR  

In arrivo i bandi per l'area di crisi Termini Imerese

Accordo programma Termini Imerese - Photo credit: MIMITSottoscritto l'Accordo di programma che mette a disposizione 75 milioni di euro per incentivare, anche tramite contratti di sviluppo, le imprese a insediarsi nell'area di crisi industriale siciliana e a investire nel territorio, cui si aggiungono 30 milioni per finanziare le politiche attive del lavoro.

Fondi in arrivo per contratti di sviluppo e accordi per l'innovazione

Crisi ucraina: al via i nuovi bandi del Fondo 394 SIMEST

Foto di Jason Goh da PixabayDa oggi, 3 maggio, le imprese italiane danneggiate dal conflitto in Ucraina possono fare domanda di accesso alle due linee ad hoc del Fondo 394/81 di SIMEST che, tramite un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sostengono sia la patrimonializzazione delle imprese, sia investimenti produttivi, certificazioni e fiere.

Le strategie e i voucher internazionalizzazione in arrivo nel 2023

Slitta al 3 luglio il click day del bando Contratti di filiera nel settore forestale

Filiera forestale - Foto di Valiphotos da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha rinviato l'apertura dell'avviso Contratti di filiera in silvicoltura, finanziato dal Fondo complementare al PNRR. I contributi in conto capitale saranno assegnati secondo una procedura a sportello, fino all'esaurimento dei 10 milioni a disposizione.

Agroalimentare: cosa insegna la Strategia aree interne sul sostegno pubblico alle filiere?

PNRR e dottorati innovativi: online la piattaforma per università e imprese

Dottorati innovativi PNRRL'obiettivo è promuovere l'alta formazione e la ricerca industriale, facendo leva sugli oltre 726 milioni di euro stanziati dal Recovery plan per l'assegnazione di 18.770 borse di dottorato. La maggior parte delle borse riguarda i dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni delle imprese, a cui sono collegati anche gli incentivi per l'assunzione dei ricercatori in azienda.

In arrivo la piattaforma con i bandi PNRR per ricercatori, imprese e startup

FESR Lombardia: 115 milioni per lo sviluppo aziendale

FESR Lombardia sviluppo aziendale - Foto di Pavel Danilyuk via PexelsDa metà giugno le PMI e le MidCap lombarde potranno accedere alle agevolazioni per sostenere i propri piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo. Ecco cosa finanzia il bando.

Dal FESR Lombardia finanziamenti e contributi per le imprese. Via ai primi bandi

Hydrogen valleys: via libera UE ai 450 milioni del PNRR

Hydrogen valley - Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da PixabayLa Commissione europea dà luce verde al regime italiano che finanzia con 450 milioni la creazione di hydrogen valley in aree industriali dismesse. Si tratta della prima misura italiana approvata nell'ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato che la Commissione ha adottato il 9 marzo scorso.

PNRR: bando da 1 miliardo per l’uso dell’idrogeno in settori hard-to-abate

RIF 2023, Gentiloni e Fitto: no allarmismi su PNRR, ma l'Italia non può fallire

RIF 2023 - Credit: FEBAFIl PNRR è un'enorme sfida che l'Italia non può permettersi di fallire e gli investitori privati sono pronti a contribuire al suo successo. Lo assicurano i presidenti di ABI, AIFI e ANIA al Rome Investment Forum della FeBAF, dove il commissario Gentiloni getta acqua sulla polemica sui ritardi del Recovery, che il ministro Fitto ribadisce di voler affrontare chiamando in causa la Politica di Coesione 2021-27.

L’Italia è in ritardo sul PNRR, speso solo il 6% dei fondi europei

Pagina 3 di 195

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.