logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

PNRR, 500 milioni per la resilienza della rete elettrica

Resilienza reti - Image by Ashraf Chemban from PixabayPubblicati gli avvisi del Ministero della Transizione Ecologica per aumentare la resilienza della rete elettrica, migliorare la qualità dell’approvvigionamento energetico e ridurre le interruzioni di corrente.

Bando PNRR per le smart grid: firmato il decreto

PSR Campania, in arrivo nuovi bandi per l'agricoltura 2022

PSR Campania bandi aperti- Foto di Anna ShvetsSi apriranno a breve i quattro bandi PSR Campania 2022 destinati a sostenere gli investimenti delle aziende agricole. Dai contributi a fondo perduto per i giovani agricoltori ai finanziamenti europei per la commercializzazione dei prodotti agricoli, gli avvisi potranno contare su un budget complessivo di oltre 90 milioni di euro. 

Agricoltura: tutto quello che c'è da sapere sui pagamenti PAC 2022

Da Europa Creativa fondi europei per cinema e audiovisivo

Europa Creativa - Foto di Kyle Loftus da pexelsSi apriranno il prossimo 8 dicembre sette nuove call europee per sostenere il settore cinematografico e dell'industria audiovisiva, con un budget complessivo di oltre 70 milioni di euro. Si arricchisce così l'elenco dei bandi 2023 del programma Europa Creativa 2021-2027 rivolto ai settori creativi e culturali.

Cosa finanzia il programma Europa Creativa 2021-2027

Credito d'imposta e-commerce agroalimentare: ok al 100% degli importi richiesti

E-commerce - Photo credit: Foto di Preis_King da Pixabay Le imprese che il mese scorso hanno fatto domanda di accesso al bonus e-commerce per l'agroalimentare otterranno il 100% del tax credit richiesto. A confermarlo l’Agenzia delle entrate, che ha anche comunicato il codice tributo per accedere all’incentivo.

Transizione 4.0: le opportunità per l'agroalimentare

Agricoltura: bandi PSR per affrontare impatto guerra in Ucraina

Agricoltura - Copyright: Foto di Sven Hilker da PixabayFino al 5% delle risorse FEASR per il biennio 2021-2022 potranno essere destinate alla concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di energia, fertilizzanti e mangimi.

Aiuti ad agricoltura, pesca e acquacoltura per rincari e crisi ucraina

Via alle domande per il tax credit società benefit

Società benefit - Foto di Alexandr Podvalny da PexelsIl credito d’imposta vuole incentivare un modo nuovo di fare impresa, orientato anche al bene comune e alla salvaguardia dell’ambiente. L’incentivo, fino a 10mila euro, copre il 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit, compresi quelli notarili e d’iscrizione nel registro delle imprese.

In Manovra nuova proroga per gli incentivi del Piano Transizione 4.0

Bonus, ristori e garanzie: tutte le misure del decreto Aiuti in Gazzetta ufficiale

Cingolani, Franco e Draghi in conferenza stampa - Photo credit: Palazzo ChigiE' entrata in vigore il 16 luglio, la legge n. 91-2022, conversione del decreto Aiuti n. 50-2022 con le nuove misure per far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia, al caro materiali e all'impatto della guerra in Ucraina su famiglie e imprese che ha innescato la crisi di Governo.

Via libera del Parlamento al DEF 2022

Dal PNRR i fondi per test e sperimentazioni sull'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale digital europeLe risorse saranno utilizzate per cofinanziare i progetti selezionati nell'ambito del bando Digital Europe che stanzia 110 milioni di euro per finanziare progetti volti ad ottimizzare lo sviluppo e la diffusione dell'intelligenza artificiale in diversi ambiti, dal manifatturiero all'agrifood.

Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei?

Prorogati i bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca

Bando PNRR ricerca idrogeno - Foto di RF._.studio da PexelsUna settimana in più per partecipare ai bandi rivolti a enti di ricerca, università e imprese per progetti di ricerca e sviluppo su idrogeno verde, tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto, celle a combustibile per applicazioni stazionarie o di mobilità e sistemi intelligenti per la gestione delle infrastrutture basate sull’idrogeno.

In arrivo gli incentivi fiscali per sostenere la produzione di idrogeno verde

A quanto ammontano i fondi per i Contratti di sviluppo

Contratto di sviluppo - Photo credit: Foto di RAEng_Publications da Pixabay In Gazzetta ufficiale la direttiva MISE che stabilisce le modalità di utilizzo delle risorse assegnate ai contratti di sviluppo dalle leggi di bilancio 2021 e 2022 per gli anni fino al 2026. Oltre 1,3 miliardi che permetteranno anche di sbloccare tanti progetti di investimento già presentati a Invitalia e non finanziati per esaurimento budget.

Al via le domande per i Contratti di sviluppo PNRR per filiere strategiche, batterie e rinnovabili

Fondo 394 PNRR: in arrivo nuove risorse per scorrere la graduatoria

Fondo 394/81 - Foto di Artem Beliaikin da PexelsCon un emendamento al DL 144-2022, sono stati stanziati fino a 880 milioni di euro in più per il Fondo 394/81 di SIMEST relativo al PNRR, al fine di soddisfare 1.361 domande rimaste escluse dalle agevolazioni per carenza di risorse. 

Fondo per imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina: domande dal 10 novembre

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.