PSR Campania, in arrivo nuovi bandi per l'agricoltura 2022
Si apriranno a breve i quattro bandi PSR Campania 2022 destinati a sostenere gli investimenti delle aziende agricole. Dai contributi a fondo perduto per i giovani agricoltori ai finanziamenti europei per la commercializzazione dei prodotti agricoli, gli avvisi potranno contare su un budget complessivo di oltre 90 milioni di euro.
Agricoltura: tutto quello che c'è da sapere sui pagamenti PAC 2022
Da Europa Creativa fondi europei per cinema e audiovisivo
Si apriranno il prossimo 8 dicembre sette nuove call europee per sostenere il settore cinematografico e dell'industria audiovisiva, con un budget complessivo di oltre 70 milioni di euro. Si arricchisce così l'elenco dei bandi 2023 del programma Europa Creativa 2021-2027 rivolto ai settori creativi e culturali.
Credito d'imposta e-commerce agroalimentare: ok al 100% degli importi richiesti
Agricoltura: bandi PSR per affrontare impatto guerra in Ucraina
Fino al 5% delle risorse FEASR per il biennio 2021-2022 potranno essere destinate alla concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di energia, fertilizzanti e mangimi.
Aiuti ad agricoltura, pesca e acquacoltura per rincari e crisi ucraina
Via alle domande per il tax credit società benefit
Il credito d’imposta vuole incentivare un modo nuovo di fare impresa, orientato anche al bene comune e alla salvaguardia dell’ambiente. L’incentivo, fino a 10mila euro, copre il 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit, compresi quelli notarili e d’iscrizione nel registro delle imprese.
In Manovra nuova proroga per gli incentivi del Piano Transizione 4.0
Bonus, ristori e garanzie: tutte le misure del decreto Aiuti in Gazzetta ufficiale
Dal PNRR i fondi per test e sperimentazioni sull'intelligenza artificiale
Le risorse saranno utilizzate per cofinanziare i progetti selezionati nell'ambito del bando Digital Europe che stanzia 110 milioni di euro per finanziare progetti volti ad ottimizzare lo sviluppo e la diffusione dell'intelligenza artificiale in diversi ambiti, dal manifatturiero all'agrifood.
Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei?
Prorogati i bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca
Una settimana in più per partecipare ai bandi rivolti a enti di ricerca, università e imprese per progetti di ricerca e sviluppo su idrogeno verde, tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto, celle a combustibile per applicazioni stazionarie o di mobilità e sistemi intelligenti per la gestione delle infrastrutture basate sull’idrogeno.
In arrivo gli incentivi fiscali per sostenere la produzione di idrogeno verde
A quanto ammontano i fondi per i Contratti di sviluppo
In Gazzetta ufficiale la direttiva MISE che stabilisce le modalità di utilizzo delle risorse assegnate ai contratti di sviluppo dalle leggi di bilancio 2021 e 2022 per gli anni fino al 2026. Oltre 1,3 miliardi che permetteranno anche di sbloccare tanti progetti di investimento già presentati a Invitalia e non finanziati per esaurimento budget.
Al via le domande per i Contratti di sviluppo PNRR per filiere strategiche, batterie e rinnovabili
Fondo 394 PNRR: in arrivo nuove risorse per scorrere la graduatoria
Con un emendamento al DL 144-2022, sono stati stanziati fino a 880 milioni di euro in più per il Fondo 394/81 di SIMEST relativo al PNRR, al fine di soddisfare 1.361 domande rimaste escluse dalle agevolazioni per carenza di risorse.
Fondo per imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina: domande dal 10 novembre