Bruxelles approva il programma Interreg Alpine Space 2021-2027
Si tratta del nuovo programma europeo di cooperazione transnazionale per il territorio alpino, che per il settennato 2021-2027 può contare su un budget di oltre 142 milioni di euro. Con appositi bandi, i fondi a disposizione saranno utilizzati per realizzare progetti anche in alcune regioni del Nord Italia.
Prorogato l’avviso per assunzioni professionisti PNRR per il Sud
Gli enti locali del Sud hanno più tempo, fino al 15 giugno, per segnalare le figure professionali di cui hanno bisogno per ottenere e gestire i fondi PNRR. Una volta mappato il fabbisogno di risorse umane qualificate, l’Agenzia per la coesione territoriale selezionerà i professionisti a cui spetteranno compensi fino a 70mila euro l’anno.
Gli enti locali dovranno gestire 70 miliardi del PNRR. Riusciranno a farlo, e a farlo bene?
Nasce VITA, l'acceleratore per le startup nella Digital Health
È aperta la call per l’accesso a VITA, l’acceleratore dedicato alle startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per la salute, basati su applicativi tecnologici e digitali.
Nasce Takeoff, l’acceleratore per le startup dei settori aerospazio e advanced hardware
Ricerca e innovazione: iniezione di risorse per il programma Horizon Europe
Trasporti: accordo tra ENEA e ANSFISA per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative
Il protocollo d'intesa siglato da ENEA e ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) si focalizza su attività di studio, ricerca e monitoraggio per l’impiego di idrogeno (fuel cell), gas naturale liquefatto e bio-GNL in ambito ferroviario, stradale e nei trasporti rapidi di massa.
Boom dei monopattini, in crisi il trasporto pubblico: il rapporto MobilitAria 2022
Spazio all'idrogeno nella prossima call Innovation Fund per progetti clean tech
Innovation Fund è il programma di finanziamento per la diffusione di tecnologie innovative a basse emissioni. Nella seconda metà dell'anno il bando per progetti clean tech su larga scala aprirà maggiormente all'idrogeno, in linea con l'obiettivo europeo di sostituire almeno un terzo del gas russo con il vettore energetico.
Innovation Fund: 232 domande per accedere ai fondi europei per piccoli progetti clean tech
Le agevolazioni per l'agricoltura nel decreto Aiuti
Il decreto adottato dal Governo in risposta al caro energia e all'impatto economico della guerra in Ucraina stanzia 180 milioni di euro per la garanzia Ismea e 20 milioni per il Fondo per lo sviluppo delle filiere agricole, oltre a sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili e a ridurre il costo dei carburanti.
Bonus, ristori e garanzie: tutte le misure del decreto Aiuti
Le novità sulla comunicazione della cessione del credito all’Agenzia Entrate
PNRR: cosa finanzia il Digital Transition Fund?
Green Transition Fund: pronti a partire gli investimenti in startup e PMI green
In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che istituisce il fondo da 250 milioni per investimenti diretti e indiretti in start-up e spin-off operanti nelle filiere della transizione ecologica. Si tratta di fondi PNRR che confluiscono in un fondo ad hoc, il Green Transition Fund.
Spazio: dal PNRR 90 milioni per startup, acceleratori e venture capital