logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica

A scuola per il futuro - Photo credit: Fondazione CdpSostenere e promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica in Italia, anche grazie al coinvolgimento attivo del corpo docenti. È questo l’obiettivo del bando "A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica", promosso dalla Fondazione CDP. 

Fondi europei: guida al PN Scuola e Competenze 2021-27

CDP lancia il FoF Infrastrutture, un Fondo di Fondi per la sostenibilità

Foto di Manuj Patel:Cassa Depositi e Prestiti (CDP) continua a investire sulla sostenibilità, attraverso il lancio del FoF Infrastrutture, un Fondo di Fondi che investirà in fondi di investimento alternativi (FIA), con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di progetti infrastrutturali con finalità ambientali e sociali.

SDUF Green Tech, il fondo di fondi per le tecnologie innovative per contrastare il cambiamento climatico

L’11 maggio appuntamento con il Mobility Forum 2023

Mobility Forum 2023 - Foto di: Comunicazione ItalianaA Roma la seconda edizione del Mobility Forum, l’appuntamento italiano delle smart city e della mobilità intelligente organizzato da Comunicazione Italiana.

Mobility as a Service for Italy: nuovo bando PNRR per rendere città e trasporti smart

Dall’8 all’11 maggio torna Blockchain Week Rome

Blockchain Week RomeIl più grande evento in Italia dedicato a Bitcoin, cripto ed NFT torna a Roma, dall’8 all’11 maggio, con una imperdibile quarta edizione. Sébastien Borget, Giacomo Zucco, Paolo Ardoino, Federico Tenga, Kristina Lucrezia Cornèr, Kévin Régis, Stefano Capaccioli, Miguel Palencia: svelati i primi nomi degli speaker alla Blockchain Week Rome 2023.

Blockchain, intelligenza artificiale e IoT: via al nuovo bando per le Case delle tecnologie emergenti

Assegno di inclusione, ecco le regole del "nuovo" Reddito di cittadinanza

Assegno di inclusione - Foto di cottonbro da PexelsCon il decreto Lavoro, pubblicato il 4 maggio in Gazzetta ufficiale, prende definitivamente forma il restyling del Reddito di cittadinanza. In virtù dell'abolizione di questa misura a partire dal prossimo anno, verranno introdotte due nuove disposizioni di welfare: l'Assegno di inclusione per i 'non occupabili' e il Supporto per la formazione e il lavoro riservato agli 'occupabili'.

Reddito di cittadinanza, le nuove regole nella legge di Bilancio 2023

Formazione, al via il programma "Future loading" per giovani talenti

Leonardo-LUISS "Future loading" - Foto di ThisIsEngineering da PexelsL'iniziativa prevede l’inserimento di giovani talenti in una realtà aziendale globale e ad alta intensità tecnologica come Leonardo, attraverso un percorso di formazione in Advanced Management svolto in collaborazione con Luiss Business School. 

UE, in arrivo le accademie per le competenze in cybersecurity

Come proteggere il business nell’era del digitale: appuntamento il 4 maggio con l’evento Sicurezza ICT di Soiel International

Sicurezza ICT - Foto di Pete Linforth da PixabayTorna in edizione fisica il roadshow 'Sicurezza ICT', il programma di incontri territoriali che da 14 anni offre un'occasione di incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per la security e la protezione delle informazioni aziendali. 

In primavera i bandi Digital Europe sulle cybersicurezza

MIMIT, contributi a imprese della ceramica e del vetro artistico di Murano

Vetro e ceramiche artistiche - Foto di Kampus Production da PexelsDopo esser state messe a dura prova dall’aumento dei prezzi di gas ed elettricità a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, le fornaci veneziane di Murano possono richiedere nuovi contributi dedicati alla filiera della ceramica e del vetro artistico.

PNRR, bando da 1 miliardo per l’uso dell’idrogeno in settori hard-to-abate

Proprietà intellettuale: EUIPO, più fondi per i voucher PMI

Euipo proprietà intellettualeL'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha annunciato l'incremento di oltre 2 milioni di euro del budget del Fondo per le PMI, che da oggi copre anche le spese relative alla registrazione dei brevetti UE e delle varietà vegetali.

IPA4SME: fondi europei alle PMI per tutelare la proprieta' intellettuale

Cappotto termico: arriva il nuovo indicatore di sostenibilità di ENEA

Foto di Riccardo da PexelsENEA ha messo a punto l’Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale (ISEA) per calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale dei diversi materiali isolanti utilizzati nel cappotto termico in funzione della tipologia di edificio e della fascia climatica.

Cosa prevede la Direttiva UE sulle case green?

Agricoltura: più tempo per presentare la domanda unica PAC 2023

Agricoltura - Photo credit: Foto di Jill Wellington da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha prorogato dal 15 maggio al 15 giugno la scadenza per la presentazione della domanda di accesso ai pagamenti PAC della campagna 2023. Ecco come funzionano i nuovi aiuti al reddito degli agricoltori nell'ambito del PSP Italia 2023-27.

Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC

Pagina 7 di 1024

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.