Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa
Con DiscoverEU la Commissione europea mette a disposizione pass ferroviari gratuiti per 70mila giovani europei che vivono nei paesi aderenti al programma Erasmus+. Le domande per la tornata primaverile possono essere presentate a partire dal 15 marzo.
Via al bando Erasmus+ 2023. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport
Un mese di viaggi in treno gratis per 70mila giovani alla scoperta di ogni angolo del Vecchio Continente: 35mila nella prima tornata di candidature, che si aprirà il prossimo 15 marzo, e altri 35mila in una nuova finestra che si aprirà in autunno.
Come per lo scorso anno, anche l'edizione 2023 di DiscoverEU è in sinergia con il programma Erasmus+ ed è aperta ai candidati provenienti non solo dai 27 Paesi membri dell'UE, ma anche da Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.
Come funziona DiscoverEU?
DiscoverEU è un’iniziativa europea, basata su una proposta del Parlamento UE, che intende offrire ai giovani maggiorenni la possibilità di viaggiare per sfruttare appieno la libertà di circolazione nell’Unione, scoprire la diversità dell'Europa, apprezzarne la ricchezza culturale e il suo patrimonio, entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente e, in ultima analisi, scoprire se stessi.
Le candidature per la nuova edizione di DiscoverEU sono aperte ai nati tra il 1° luglio 2004 e il 30 giugno 2005 che supereranno con successo il quiz di selezione a scelta multipla riguardante l'Unione europea in generale e altre iniziative dell'UE rivolte ai giovani. Coloro che compiranno la maggiore età nella prima metà del prossimo anno potranno partecipare al programma durante la tornata di ottobre 2023.
Oltre ai requisiti anagrafici, per essere ammessi all'edizione 2023 occorre:
- inserire il numero del passaporto, della carta d’identità o della carta di soggiorno legale nel modulo di domanda online
- essere cittadino o residente legale a lungo termine in uno degli Stati membri dell'Unione europea, compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM) oppure uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia).
I giovani prescelti potranno viaggiare da soli oppure in gruppi formati al massimo da cinque persone.
Di norma, si userà il treno. Tuttavia i giovani potranno anche utilizzare, se necessario, altri mezzi di trasporto come l'autobus o il traghetto o, in casi eccezionali, l'aereo, così da rendere possibile una partecipazione da ogni angolo del continente. In tal modo potranno partecipare all'iniziativa anche i giovani che vivono in regioni remote o insulari.
I candidati selezionati potranno viaggiare tra il 15 giugno 2023 e il 30 settembre 2024 per un periodo massimo di 30 giorni.
Oltre ai pass di viaggio, i vincitori riceveranno una tessera di sconto DiscoverEU, che darà loro accesso a oltre 40mila possibilità di sconto su trasporti pubblici, attività culturali, alloggio, ristorazione, attività sportive e altri servizi disponibili in tutti i paesi ammissibili.
Al fine di ampliare la dimensione di apprendimento dell'esperienza DiscoverEU, le agenzie nazionali Erasmus+ agevoleranno le riunioni e gli incontri informativi per preparare i giovani ai loro viaggi e per creare un'esperienza di apprendimento tra pari. Attraverso questi incontri, il programma intende promuovere dibattiti su temi come la sostenibilità, la cultura e l'identità europea.
Inoltre, i giovani selezionati potranno anche partecipare ai Meet-up, eventi realizzati dalle organizzazioni di vari paesi europei che mirano a creare delle occasioni di incontro per i travelers del programma DiscoverEU. Attraverso la pagina dedicata sul Portale europeo per i Giovani, sarà possibile consultare gli appuntamenti disponibili e selezionare quelli di maggior interesse.
Un'attenzione particolare è dedicata all'inclusione: i partecipanti con disabilità o problemi di salute potranno essere accompagnati durante il viaggio e, oltre alla copertura delle spese di viaggio, verrà offerta loro assistenza individuale supplementare.
Dal lancio dell'iniziativa, nel giugno 2018, più di 165mila giovani hanno ottenuto un pass DiscoverEU. La finestra temporale per partecipare a questa seconda tornata del programma si aprirà a mezzogiorno del 15 marzo e si chiuderà alla stessa ora del 29 marzo 2023.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio