logo-gruppo-bancario-iccrealogo BCC-credito-cooperativo

Economia circolare arretra nel mondo. Italia ancora leader in Europa, ma non possiamo sederci sugli allori

 

Economia circolare - Foto di Anna Tarazevich su PexelsNonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, nel mondo si ricicla e riusa di meno. L’Italia rimane il Paese leader per l’economia circolare in Europa o, per dirla con le parole del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: sul riciclo “siamo la start-up dell’Europa”. Ma negli ultimi 5 anni l’Italia perde posizioni mentre altri Stati accelerano. Cosa dicono i dati del quinto rapporto nazionale sull’economia circolare.

Riciclo delle batterie per le auto elettriche, grandi opportunità per Europa e Italia. I bandi europei 2023 per il settore

Il tasso di utilizzo circolare dei materiali in Italia è al 18,4%, resta più alto della media UE (11,7%) nel 2021 – ultimo dato disponibile - ma eravamo al 20,6% nel 2020 e al 19,5% nel 2019. 

Per la produttività delle risorse siamo, assieme alla Francia, davanti alle altre principali economie europee, con 3,2 euro generati per ogni kg di materiale consumato, e anche nella percentuale di riciclo sul totale dei rifiuti prodotti, speciali e urbani, siamo in testa con il 72%. 

Nella classifica complessiva della circolarità delle cinque principali economie dell’Unione Europea (Italia, Germania, Francia, Spagna e Polonia) restiamo dunque leader. Ma nella tendenza degli ultimi cinque anni perdiamo posizioni: la Spagna ci segue a ruota e sta tenendo un ritmo di cambiamento più veloce dell’Italia.

Sono alcuni dei dati al centro della quinta edizione del Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzata dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA e con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presentato il 16 maggio a Roma.

Italia ancora leader in Europa per economia circolare

La classifica complessiva di circolarità elaborata dal rapporto si focalizza sulle principali cinque economie dell’Unione Europea (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna) basandosi su sette indicatori: tasso di riciclo dei rifiuti; tasso di utilizzo di materia proveniente dal riciclo; produttività delle risorse; rapporto fra la produzione dei rifiuti e il consumo di materiali; quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo totale lordo di energia; riparazione; consumo di suolo. 

Anche nel 2023 a guidare la classifica è l’Italia, che totalizza 20 punti. Seguono Spagna (19 punti), Francia (17), Germania (12) e Polonia (9). In generale, considerando l’andamento degli ultimi anni, l’Italia migliora meno della Polonia, che parte da livelli molto bassi di circolarità, e della Spagna che sta correndo più velocemente, mentre tiene lo stesso passo della Francia e va un po’ più veloce della Germania.

Entrando nel dettaglio dei dati emersi dal quinto rapporto nazionale sull’economia circolare emerge che la percentuale di riciclo dei rifiuti nel 2020 è stata del 53% in Europa e del 72% in Italia, uno dei tassi di riciclo più alti nell’UE. Rispetto alle altre principali economie europee, l’Italia nel 2020 ha consolidato il suo primato, superando di circa 17 punti la Germania. 

Il tasso di crescita negli ultimi dieci anni è invariato per l’UE, mentre è salito dell’8% in Italia e del 3% in Spagna. Per quanto riguarda i valori pro capite, è prima l’Italia con ben 969 kg/abitante l’anno avviati a riciclo, seguono Germania (921), Polonia (726), Francia (625) e Spagna (472).

Meno positivo per il Belpaese l’andamento del tasso di utilizzo di materia proveniente dal riciclo (il rapporto tra l’uso circolare di materia e l’uso complessivo, cioè da materie prime vergini + materie riciclate). Nell’UE nel 2021 questo valore è stato in media dell’11,7%, - 0,1% rispetto al 2020. Per la prima volta l’Italia nel 2021 ha subito un calo, attestandosi al 18,4% (2,2% in meno rispetto all’anno precedente), perdendo il primato tra le cinque principali economie europee, superata dalla Francia, in testa con 1,4 punti percentuali in più.

Nel 2021 in media, in Europa, a parità di potere d’acquisto, per ogni kg di risorse consumate vengono generati 2,1 euro di PIL. Anche per questo indicatore l’Italia (-7% nell’ultimo biennio) è stata raggiunta dalla Francia: ambedue sono a 3,2 €/kg. Seguono Germania (2,7 €/kg) e Spagna (2,6 €/kg), mentre staccata è la Polonia (0,8 €/kg).

Un altro dato interessante riguarda le aziende svolgono attività di riparazione. Nel 2020 l’Italia si è piazzata al terzo posto tra le cinque economie più importanti d’Europa con 24.000 aziende, dietro alla Francia (35.300 imprese) e alla Spagna (29.100). Negli ultimi dieci anni, però, le nostre aziende sono diminuite: 2.622 in meno rispetto al 2011, quasi -10%. Calano anche in Polonia, mentre crescono in Spagna, Francia e Germania.

Se si considera il valore della produzione generato dalle aziende, in Italia supera i 2,1 miliardi di euro (122 miliardi in più circa rispetto al 2011). Siamo dietro alla Francia (4,5 miliardi), a pari merito con la Spagna e davanti alla Germania (2 miliardi di euro). Gli addetti alle imprese di riparazione operanti in Italia nel 2020 sono quasi 10.800 (in calo di circa 1.500 rispetto al 2019 e di 2.300 circa sul 2011), mentre Germania, Spagna e Francia impiegano un numero di addetti più che doppio rispetto all'Italia.

I consumi degli italiani

In occasione della Conferenza sull’economia circolare, oltre al rapporto è stata presentata un’indagine, realizzata da CEN e Legacoop in collaborazione con IPSOS, su un campione rappresentativo di cittadini, che conferma l’interesse degli italiani per l’economia circolare.

Negli ultimi 3 anni, infatti, quasi un italiano su 2 (il 45% degli intervistati) ha acquistato un prodotto usato e uno su 3 (il 36% del campione) un prodotto ricondizionato o rigenerato. Oltre l’80% delle persone intervistate pensa che ridurre il packaging sia importante. Leasing, noleggio e sharing sono utilizzati più della media (+ 10-11%) dalla fascia di popolazione di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Gli under 30, però, sono i più scettici circa le proposte per incentivare un approccio più circolare alle scelte d’acquisto, hanno poca fiducia nella capacità di migliorare la governance del settore.

Pichetto: Italia start-up europea del riciclo, su imballaggi serve punto di equilibrio

Sul riciclo “noi italiani possiamo considerarci i migliori, siamo la start-up dell’Europa: la nostra filiera dell’economia circolare ha creato un nuovo mercato, con esperienze, professionalità e conoscenze che possono dettare il percorso. Con l’UE la dialettica è forte, ma serve sempre a trovare un punto di equilibrio”, ha detto il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto, intervenendo in apertura della quinta Conferenza Nazionale sull’Economia circolare.

Nel corso del suo intervento, il ministro è tornato sul tema del regolamento sugli imballaggi: “Non siamo d’accordo – ha spiegato - con l’impostazione data ad origine da parte della Commissione Europea”. Una contrarietà che Pichetto inquadra sia nel merito, perché “riciclo e riuso dovrebbero camminare insieme e non andare in contrapposizione”, che nel metodo, “perché non condividiamo – ha aggiunto – lo strumento del regolamento, invece della direttiva”. “Dobbiamo sgombrare il campo – ha spiegato Pichetto - da deformazioni estreme che prendono la politica e i Parlamenti”.

Sottolineando la rilevanza degli investimenti previsti nel PNRR (1 miliardo e mezzo di euro destinato alla realizzazione di impianti per la gestione dei rifiuti e 600 milioni per i progetti “faro”), il ministro ha anche parlato degli obiettivi di riforma della Strategia nazionale sull’Economia circolare, con “una valutazione che investirà la riforma fiscale, perché si incrocia con la rivisitazione delle tassazione ambientale e l’abbassamento dei sussidi ambientalmente dannosi”.

“La programmazione nazionale per la gestione dei rifiuti – ha spiegato ancora Pichetto – ci consentirà di uniformare il Paese sulla gestione dei rifiuti: oggi abbiamo tassi di differenziata eccellenti e già in casa una catena delle esperienze che hanno costruito i grandi consorzi nazionali, con ‘best practice’ da insegnare a tutti, peraltro in un contesto di scarsità delle materie prime”.

Ronchi (CEN): accelerare sull’economia circolare per combattere l’inflazione

“Occorre accelerare, anche per combattere l’inflazione: se il costo delle materie prime e delle risorse aumenta, la circolarità è una risposta concreta alla crisi. Per questo è fondamentale dotarci di tutti gli strumenti utili per sviluppare pienamente l’economia circolare”, ha dichiarato Edo Ronchi, Presidente del Circular Economy Network (CEN). 

“Chiediamo di rispettare il cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, recepire tempestivamente le misure europee, rafforzare il sostegno alle imprese, prevedere misure di fiscalità ecologica nella legge delega. È necessario inoltre sviluppare l’economia circolare delle materie prime critiche, garantire la realizzazione degli impianti previsti dal PNRR, accelerare i tempi di realizzazione degli impianti di riciclo e dei ‘progetti faro’ già finanziati, per colmare il gap tra Centro-Sud e Nord e garantire un’adeguata dotazione impiantistica. Sui rifiuti è essenziale dare piena attuazione al Programma nazionale di gestione dei rifiuti, aggiornare entro fine anno i Piani regionali per raggiungere gli obiettivi di riciclo e riduzione dello smaltimento in discarica previsti dalle direttive UE, accelerare e semplificare le normative sull’End of Waste, sviluppare la simbiosi industriale, nonché adottare il programma nazionale di prevenzione dei rifiuti”. 

Morabito (ENEA): circolarità, ecodesign, recupero e riciclo sono un potenziale di materie prime critiche 

“L’Italia importa oltre il 99% delle materie prime critiche, mostrando una dipendenza dall’estero ancora più drammatica di quella europea”, ha dichiarato Roberto Morabito, Direttore del Dipartimento ENEA di Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali. “Le materie prime critiche sono fondamentali per le filiere hi-tech più legate alla transizione energetica, circolare, digitale e alla qualità della vita in generale. A seguito delle emergenze degli ultimi anni, la richiesta di materie prime a livello globale si è bruscamente impennata, così come il loro prezzo, determinando un aumento del rischio di approvvigionamento con conseguente impatto negativo sulla competitività delle nostre filiere produttive, che rappresentano oltre il 30% del PIL nazionale. Per un Paese come l’Italia, decisamente più povero di materie prime rispetto ai principali competitor, è ineludibile puntare sulla circolarità, dall’eco-design dei prodotti al recupero e riciclo, sfruttando le nostre miniere urbane, che sono la fonte potenziale di materie prime critiche più prontamente accessibile”.

Consulta il quinto rapporto sull'economia circolare in Italia

Foto di Anna Tarazevich su Pexels

Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.